Gianrico Carofiglio
Tanti ne parlano, ma quanti sanno davvero come operi – o dovrebbe operare – il “ragionevole dubbio”? Utile, comunque, per tutti la “lezione” tenuta da [...]
Non tutte le metafore vengono per nuocere. A lezione da Carofiglio
Tra gli incontri a vocazione civica della 19° edizione del Festival della letteratura di Mantova va senz’altro inclusa la” lezione” sull’uso delle metafore nel [...]
Fondazione Campus inaugura l’anno accademico con Gianrico Carofiglio
Emozionante la prolusione di Gianrico Carofiglio sul guardare il mondo con occhi nuovi La meraviglia e lo stupore del viaggio. E del turismo. Grande partecipazione [...]
Gianrico Carofiglio ospite all’inaugurazione dell’11° anno accademico di Fondazione Campus
“La valigia dello scrittore” è il titolo dell’intervento dello scrittore pugliese Gianrico Carofiglio ospite della cerimonia di inaugurazione dell’11mo anno [...]
Firenze: da martedì al Teatro di Rifredi “L’arte del dubbio”
TEATRO DI RIFREDI da martedì 5 a domenica 10 marzo LA CONTEMPORANEA L’ARTE DEL DUBBIO con OTTAVIA PICCOLO e VITTORIO VIVIANI dal libro di GIANRICO CAROFIGLIO versione [...]
“Che la festa cominci” di N. Ammaniti: siamo tutti parte del circo
La società di oggi non conosce più il significato della parola “vergogna”: ebbene sì, è così. Lo hanno affermato personaggi illustri come Gianrico Carofiglio, nel [...]
“Maria donna dei nostri giorni”: un libro non solo per cattolici – 2^ parte
(segue) Tuttavia, l’aspetto per cui mi azzardo a sostenere che questo libro sia una lettura – almeno potenzialmente – adatta a tutti, compresi gli atei, è la sua [...]
La parola ai lettori: “Né qui né altrove” di Gianrico Carofiglio
Pubblichiamo oggi un’interessante riflessione che ci ha inviato una nostra lettrice e che riguarda il romanzo “Né qui né altrove. Una notte a Bari”, una delle ultime [...]