Michela Murgia
di Marcella Onnis L’incontro di domenica scorsa con Michela Murgia e Marcello Fois è stato uno degli appuntamenti più seguiti del XIV festival di letterature applicate [...]
L’astensionismo, il vero mesto trionfatore delle elezioni regionali in Sardegna
di Marcella Onnis Francesco Pigliaru è il nuovo Governatore della Sardegna. Scelto da circa un quarto degli elettori sardi (il 42,45% di quel 52,34% che è andato a [...]
Per gli alluvionati di Bitti, per ognuno di noi: perché acquistare, leggere e regalare “Sei per la Sardegna”
di Marcella Onnis Dal 28 gennaio 2014 è finalmente disponibile in libreria Sei per la Sardegna, dove 666 per una volta è un numero benefico: sei scrittori per realizzarlo [...]
Dal libro al palco: il Peppino di Francesco Abate è tornato a Cagliari
di Marcella Onnis Ci sono parole così abusate, bistrattate, fraintese, svilite, che si fa fatica ad usarle anche quando sono le più appropriate per esprimere un concetto. [...]
Appello degli artisti per scongiurare la chiusura di Villa Piccolo a Capo d’Orlando (ME)
MANIFESTO PER VILLA PICCOLO: UN APPELLO PER SCONGIURARNE LA CHIUSURA FIRMATO DA CENTO NOMI DELLA CULTURA SICILIANA E ITALIANA Scrittori, poeti, artisti, giornalisti, [...]
Lìberos, “tira a casinu”!
di Marcella Onnis Da alcuni mesi è nato in Sardegna il progetto Lìberos. Per spiegare di cosa si tratti, cito direttamente le indicazioni fornite sul relativo sito, nella [...]
Monserrato incontra “L’incontro” ma soprattutto Michela Murgia
di Marcella Onnis Michela Murgia è come certe spugnette per lavare le stoviglie: ha una parte ruvida, fatta per fronteggiare le incrostature, ed una parte morbida, fatta per [...]
Monserrato: il 20 luglio la 1^ Festa della solidarietà e della cultura con Michela Murgia
di Marcella Onnis «[…] “noi” a Crabas. Non era un pronome come negli altri posti, ma la cittadinanza di una patria tacita dove tutto il tempo condiviso si declinava [...]