diagnosi
Solo in Italia oltre 1 milione di persone soffrono di demenza, 600 mila vittime della forma più conosciuta ovvero l’Alzheimer. Numeri che impongono una riflessione, numeri [...]
INTERVISTA AL PROF. MARIO MORINO, DIRETTORE DELLA CHIRURGIA GENERALE 1 UNIVERSITARIA ALL’OSPEDALE MOLINETTE DELLA CITTÁ DELLA SALUTE DI TORINO
di Ernesto Bodini (giornalista scientifico) La storia della laparoscopia a scopo di indagine diagnostica si ritiene risalga ai tempi di Ippocrate (460-375 a.C.), inventore [...]
TORINO: IN VISITA AL CENTRO PER LA RICERCA E LA CURA DELLA SLA
di Ernesto Bodini (giornalista scientifico) Descrivere le attività medico-sanitarie dalle caratteristiche specifiche come quelle attinenti al Centro Regionale [...]
IL DOLORE: SIMBOLO DELLA SOFFERENZA UMANA
di Ernesto Bodini (giornalista scientifico) Un vecchio adagio recita: soffrire è patire. Sembra un voler rimare due parole, ma non è così perché quando si [...]
Ictus ischemico: novità per diagnosi tempestiva e recupero funzionale
di Ernesto Bodini (giornalista scientifico) Ad un anno dalla apertura del Complesso Sanitario Residenziale Bosco della Stella, in collaborazione con l’associazione di [...]
La Psicologia ieri e oggi
di Ernesto Bodini (giornalista scientifico) La nostra esistenza è oggi sempre più frenetica e convulsa per la moltitudine di problemi che ci affliggono, ormai [...]
Comunicazione ipnotica: interessante e innovativo evento a Torino
Dal linguaggio espressivo all’empatia per una buona compliance nel trattamento del dolore acuto e cronico, ma anche nella gestione dell’ansia e della paura. di Ernesto [...]
Il fonendoscopio, prezioso e inseparabile strumento del medico
Ha quasi due secoli di vita e oggi, sempre più perfezionato, può essere considerato il “principe” dello strumentario medico, che ha aperto la strada alla “medicina [...]