Nomadismo digitale: lavorare viaggiando

 

 

 

Per molti un sogno. Per altri l’aspettativa di una vita, quella di mollare tutto e viaggiare in giro il mondo portando con sé il proprio lavoro. Unire passione e attività professionale vale di certo il prezzo di innumerevoli sacrifici; perché il nomadismo digitale non è tutto rose e fiori come ci si aspetterebbe.

Prima di tutto serve un grande spirito di adattamento. L’immagine di copertina per quanto affascinante e suggestiva non sempre corrisponde alla realtà dei fatti. E che diavolo pur sempre di lavoro si tratta. E quindi una buona pianificazione nello scegliere la propria destinazione, la valutazione dei costi della vita e della sua qualità sono essenziali per non ritrovarsi a fare il nomade digitale in un luogo che non corrisponde alle proprie aspettative. E comunque niente panico, visto che c’è sempre un’exit strategy: cambiare località!

Per questa ragione prima di mollare tutto e iniziare il vostro nomadismo digitale prendete un momento per capire dove vorrete trascorrere la maggior parte del tempo. E in questo senso la scelta è davvero vasta. Dalle spiagge – perché hanno di certo il loro innegabile appeal – di Essaouira, sulla costa atlantica del Marocco, alle dolci montagne coperte di foresta tropicale di Chiang Mai nella Thailandia del nord. Se poi le atmosfere baltiche dalle eleganti suggestioni letterarie fanno al caso vostro forse avete sentito parlare della capitale digitale d’Europa, l’Estonia. Riga è divenuta un punto di riferimento per i nomadi digitali che, pur restando nel continente, possono contare su costi della vita contenuti e un’infrastruttura tecnologica fondamentale per il vostro lavoro.

 

Prima di scegliere una meta esotica, infatti, è bene tenere presente questo aspetto. La velocità di banda, la disponibilità di reti wi-fi e di spazi funzionali di coworking dove gestire la vostra attività sono tanto importanti quanto la località scelta.

Oggi infatti il lavoro si è spostato dagli spazi fisici a quelli digitali con servizi di cloud hosting come www.dropbox.com/it che permettono di sfruttare al meglio le potenzialità della vostra professione senza dover impegnare il vostro hardware e mantenere al sicuro i vostri dati, anche su più dispositivi. Cambiamento che non ha coinvolto solo l’attività lavorativa, ma che ha trovato anche in altri settori notevoli applicazioni come in quello del gaming dove attualmente gran parte delle attività ludiche viene svolta su piattaforme come www.unibet.it/casino che offrono direttamente online una grande varietà di giochi. E visto che lavorare va bene, ma prendersi ogni tanto una pausa è ancora meglio, questa è una gran bella notizia. Il trasferimento di servizi in spazi digitali ha ovviamente coinvolto lo stesso settore del turismo che ha fatto della nuova etica del nomadismo digitale una parola d’ordine. Applicazioni come Google Trips consentono di gestire direttamente da smartphone la pianificazione del vostro viaggio. Strumento essenziale per chi deve organizzare il proprio tempo in mobilità. E questo vale ovviamente per il nomade digitale per il quale la componente tecnologia si rivela risorsa essenziale.

Per questa ragione una volta individuata la meta d’arrivo potreste dedicare del tempo a scaricare applicazioni che vi permettono di gestire al meglio il vostro lavoro. Gli accessori stessi sono fondamentali, perché costituiscono gli strumenti indispensabili per la vostra professione. Un notebook potente e uno smartphone all’altezza delle più imprevedibili situazioni saranno i vostri migliori compagni di viaggio, visto che con loro trascorrerete la maggior parte del tempo.

Quella del nomadismo digitale è una vita che sì richiede dei sacrifici, ma che offre anche la possibilità di entrare in contatto con culture e tradizioni molto diverse, se scegliete ad esempio di trasferivi in Asia. Va da sé che un atteggiamento di apertura e resilienza nei confronti degli aspetti più distanti dal Paese di origine, saranno risorse essenziali per vivere al meglio la vostra esperienza. Condividere poi sui social o su siti che si occupano di nomadismo digitale le vostre impressioni e i vostri suggerimenti è un ottimo modo per aiutare anche altri a prendere quella decisione che potrebbe cambiare loro la vita.
Così come è accaduto a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *