Isolateatro – Quartu S.Elena (CA): appuntamenti della settimana

Care amiche e cari amici, Spazio Isolateatro continua a resistere ed è più vivo che mai, grazie a voi, al vostro sostegno e alla vostra presenza. Ecco il calendario degli appuntamenti prossimi del mese di Giugno. Vi ricordo che l’ingresso sarà libero e gratuito ad offerta.
Vi aspettiamo, Gaetano Marino
per le Arse Fucine Sridenti di Spazio Isolateatro, in via Danimarca, 4, a Quartu Sant’Elena, arrivano…
SUGGERITORI DELL’ANIMA
(musica . libri . sguardi . colori . teatro)
tra novelle crudeli e romanzi iperbolici, voli di musica live, canzoni di gioia, dolore, storie di fame, gitani e di amori crudi e impossibili… arrivano arrivano nello Spazio Isolateatro di Quartu Sant’Elena…
ingresso contributo libero
– 10 giugno, martedì, ore 21,00 (libri – reading parole e musica concerto)
NOVELLE CRUDELI
dall’orrore e dal grottesco quotidiani (Eris Edizioni)
presentazione del nuovo libro di Francesco Cusa, illustrato da Daniele La Placa.
Letture dell’attore Gaetano Marino, alla presenza dell’autore, con interventi sonori dell’autore stesso e di Massimo Spano e Mauro Medda.
presentazione
Case che intrappolano uomini allucinati da un orrore senza volto, umani ripugnanti e osceni sformati dalle proprie manie, fobie ataviche che risvegliano istinti animali, il nervosismo quotidiano che diventa una marea omicida. L’umanità grottesca di questi racconti è come una bestia affamata che divora se stessa. Novelle crudeli è il sincero campionario dei peggiori casi umani della nostra società in cui nessuno vorrebbe imbattersi.
***
– 11 giugno, mercoledì, ore 21,00 (musica concerto)
SUR LA LIGNE JAUNE
Mario Massa. Trompa ed elettronica
Stefano Guzzetti. Piano
Angelo Sesselego. Contrabbasso
Antonello Scramoncin. Batteria
presentazione
‘Sur la ligne jaune’ è un progetto prevalentemente acustico dove pianoforte, contrabbasso e batteria dialogano con i paesaggi e le trame sonore della tromba di Mario Massa. Un pò jazz, un pò musica ambient, o semplicemente musica da ascoltare a occhi chiusi.
***
-13 giugno, venerdì, ore 21,00 (parole, musica e sguardi)
ZANNE AGUZZE ALLA MARINARA IN SALSA ROSA SPEZIATA ACCOMPAGNATE DA GUSTOSO E PICCANTE DUODENO RUSTICO IN AGRODOLCE CONDITO DA SALTINBOCCA GREGORIANO SOTTO SPIRITO
Una serata semi seria e drammaticamente gioiosa, tra oriente ed occidente, tra miti e ciarlatani, gitani e kasteddai e antiche visioni in musica. Il tutto suggerito dai signori artisti:
(in ordine inverso)
Gianni Zanata, Giovanni Sanna, Pier Paolo Murgia, Gaetano Marino, Valter Mascia e Pier Paolo Murgia
presentazione
Non pervenuta, causa intossicazione alimentare dei suddetti artisti, ma garantiscono d’esser prossimi al ritorno.
***
-15 giugno, domenica, ore 21,00 (teatro/concerto live)
LA DONNA DI POLISTIROLO
storia di un amore in gioco
di e con Gaetano Marino
Messo in musica live da Mauro Medda
e con frammento sonoro di Simon Balestrazzi e Mario Massa. Illustrazioni di Cristina Guggeri.
Cercare un’anima che ci somigli. Frugare ogni luogo, scovare in ogni dove e scoprire qualcuno con cui condividere un’idea di bellezza, o di quel che ne rimane.
Ma non potersi raccontare, non doversi svelare – guai a mostrane pietà – per la paura che possa fuggire, svanire, lei, e per poi intrufolarsi in chissà quale altra storia, no, sarebbe solo dolore grande.
Ecco che il sentimento del desiderio si traduce in un labirinto di immagini terribili – a volte persino incommensurabilmente comiche – dal colore scuro e freddo: quadri di noi impregnati in un sogno instabile, dipinti di lucida follia, o sepolti dalla paura di non saper amare.