“Il generale” in prima nazionale a Firenze

Mai rappresentato se non in forma di lettura scenica o di studio, debutta in prima nazionale giovedì 1° dicembre IL GENERALE, prodotto da Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi/Uthopia-tra Cielo e Terra. Ciro Masella, regista e interprete dello spettacolo, dopo Francesco Niccolini e una lunga frequentazione con la drammaturgia di Stefano Massini, affronta ancora una volta un autore contemporaneo, il giovane Emanuele Aldrovandi in un testo che, per la dinamicità dell’azione e i tragicomici dialoghi ben condotti con un linguaggio scarno ed efficace, ha ricevuto numerosi premi fra i quali si segnala il Premio Fersen alla drammaturgia 2013.
Il Generale è stato scritto da Aldrovandi nel 2010, con schiacciante attualità racconta ancora, a distanza di sei anni, il nostro “presente più presente”, che risulta oggi più che mai attuale, necessario, doloroso. Aldrovandi usa le armi dell’ironia per entrare in profondità nelle contraddizioni dell’umano sentire e agire, e ci regala un meccanismo complesso e raffinatissimo, un congegno perfetto.
Dopo essere stata vittima di numerosi attacchi terroristici, una potenza mondiale invade militarmente un piccolo stato, ma il generale che comanda la “missione di pace” si comporta, fin dal suo arrivo, in modo imprevisto: chiuso fra le quattro mura del suo ufficio impartisce al sottoposto ordini apparentemente contraddittori, che in un parossismo di distruzione portano all’annientamento del suo stesso esercito. Un annientamento feroce e definitivo, a tinte comicamente macabre. Con Il generale Aldrovandi ha costruito una macchina teatrale perfetta, astratta e fortemente evocativa, di una lucidità e ferocia chirurgiche, che svergogna la pretesa superiorità strategica e intellettuale della cosiddetta e autoproclamata “civiltà superiore” e denuncia senza mezzi termini l’assurdità e la ferocia di ogni guerra, da qualunque parti ci si trovi.
PRIMA NAZIONALE
da giovedì 1 a sabato 3 dicembre (ore 21:00)
Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi Centro di Produzione/Uthopia-tra Cielo e Terra
IL GENERALE
di Emanuele Aldrovandi
regia di Ciro Masella
con Ciro Masella, Eugenio Nocciolini, Giulia Eugeni
scena Federico Biancalani; costumi Micol Medda
Segnalazione speciale per la nuova drammaturgia al Premio Calindri 2010
Testo vincitore del Premio Fersen alla drammaturgia 2013
Selezionato dal Teatro Stabile del Veneto per Racconti di guerra e di pace 2015
PER INFORMAZIONI
055/422.03.61 – www.toscanateatro.it
PREZZI
Ingresso intero € 16,00 – ridotto € 14,00
PREVENDITA
Teatro di Rifredi – via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze – dal lunedì al sabato (ore 16:00 – 19:00) | biglietteria@toscanateatro.it
Box Office in tutti i punti del circuito e www.boxol.it | Il Teatro di Rifredi è un punto Box Office
Fonte Ufficio stampa Teatro di Rifredi – Cristina Banchetti