Domani “The Dreamers” in concerto a Firenze

Musica e solidarietà
“THE DREAMERS” in CONCERTO

Giovedì 6 dicembre 2012 – ore 21 – ingresso libero
Teatro Everest – via Volterrana, 4/b – Firenze

con
ERRIQUEZ (Bandabardò)
RICCARDO TESI
MASSIMILIANO LAROCCA
PAOLO BENVEGNU’
special guest
MIRO SASSOLINI S.M.S.
RICCARDO VENTRELLA
GIANFILIPPO BONI
GIORGIA DEL MESE
e tutti i ragazzi dei laboratori musicali “The Dreamers”!!

Dopo il successo dei laboratori musicali tenutisi a Firenze nei mesi di settembre e ottobre 2012 da artisti di fama nazionale Massimiliano Larocca (nella foto), Enrico Greppi (in arte Erriquez della Bandabardò), Paolo Benvegnù e Riccardo Tesi, i ragazzi di “The Dreamers” sono pronti per il concerto dal vivo che si terrà il giovedì 6 dicembre alle ore 21 presso il teatro Everest di Firenze, zona Galluzzo.
Nel corso della serata saranno presentate le canzoni scritte dai “The Dreamers” assieme ai 4 “insegnanti-tutor” (Massimiliano Larocca, Riccardo Tesi, Erriquez, Paolo Benvegnù) che hanno condotto i ragazzi durante i 10 incontri-laboratorio a San Salvi, presso Chille della Balanza. Al concerto si esibiranno tutti i ragazzi, gli artisti sopra citati e gli special guest Gianfilippo Boni, Miro Sassolini s.m.s., Riccardo Ventrella e Giorgia Del Mese.

L’ingresso al concerto è gratuito: è gradita la prenotazione che può essere effettuata compilando la scheda che troverete sul sito www.aicssolidarieta.org.

Durante il concerto verrà distribuito gratuitamente il cd che nel mese di novembre i ragazzi hanno inciso con tutti gli altri artisti.

È prevista una replica del concerto al Teatro “ERA” di Pontedera (Pisa) il 13 gennaio 2013.
Un prezioso contributo allo svolgimento di questa importante iniziativa è dato dalla collaborazione con Associazione Musicastradafestival, Aics Solidarietà Firenze, Associazione culturale Wardance, Chille de la Balanza, Radiogas Srl.

 

THE DREAMERS – “The dreamers” è nato come un progetto di divertimento musicale e linguistico, produzione libera e creativa destinato a un gruppo di ragazzi diversamente abili (età 14-35), “contaminato” da un gruppo di ragazzi normodotati.
L’iniziativa si è articolata in una serie di laboratori condotti da personalità del mondo artistico, culturale, musicale (scrittori, musicisti, cantanti, cantautori) che hanno aiutato il gruppo a scoprire inespresse capacità di creative e comunicative.
Il gruppo di utenti, “the dreamers”, appunto, ha creato e musica di nuove canzoni, nate dalla libera espressione del singolo individuo, e delle vivaci e creative interrelazioni con il gruppo.
“Siamo veramente orgogliosi di questo progetto THE DREAMERS – spiega Andrea Faggi, ideatore dell’iniziativa assieme a Massimiliano Larocca – grazie alla collaborazione delle associazioni, dei partner, dei genitori che hanno accompagnato e sostenuto i ragazzi in questo percorso ludico-sociale, si sono formati nuovi itinerari di solidarietà e arte che accrescono la valenza del volontariato toscano. Un’esperienza di vita che speriamo si possa ripetere e diventare un’opportunità stabile per altri ragazzi”.
Le novità sono pubblicate puntualmente sul nostro sito www.aicssolidarieta.org .
siamo anche su facebook: AicsSolidarietaToscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *