Una goduriosa torta al cioccolato “alternativa”

Ingredienti

-due tazze di latte di soia (al gusto di cioccolato o vaniglia),

-una di farina di frumento integrale,

-una di farina bianca,

-una di sciroppo d’acero,

-mezza di cacao in polvere,

– mezza di zucchero di canna,

– due cucchiaini di lievito,

– due di aceto di mele,

– uno di sale,

– mezzo di cannella e mezzo di estratto di mandorla.

Le due farine, cacao, zucchero, lievito, sale e cannella vanno setacciati ed amalgamati in un recipiente. A parte andranno invece mescolati olio, sciroppo d’acero, latte di soia, estratto di vaniglia ed aceto. I due composti vanno quindi amalgamati e versati in una tortiera, da porre in forno per circa mezz’ora. Una volta cotta, la torta va divisa in due metà e riempita con una crema preparata con:

– 500 grammi di tofu (dal quale andrà tolto il liquido in eccesso),

– ¾ di tazza di zucchero di canna,

– ¾ di tazza di cacao in polvere,

– quattro cucchiaini di estratto di vaniglia e 500 grammi di cioccolato fuso.

Tofu, olio e sale vanno passati al mixer per almeno un minuto, in maniera da formare una composto uniforme. Vanno quindi uniti zucchero, cacao, vaniglia e cioccolato fuso. Se alla fine la crema dovesse risultare troppo corposa, può essere diluita con qualche cucchiaio di latte di soia, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Una volta fredda, la crema è pronta per farcire la torta.

Ricetta di Patrizia Rosellini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *