San&Remo 2011: Noi l’abbiamo visto così! 2° serata

Continua il nostro viaggio a Sanremo: ogni sera nuove scoperte, nuovi slanci, nuovi look, nuove canzoni eliminate.
E proprio da quelle vorremmo iniziare quest’oggi. Al Bano e Patty Pravo, due storiche icone della musica italiana vengono eliminate dalla rosa delle canzoni in gara. “Il vento e le rose” e “Amanda è libera” sono le canzoni interpretate rispettivamente dalla Pravo e da Carrisi. Una scelta, quella della giuria, forse dovuta al volere svecchiare la tipologia di canzoni in gara anche se il testo di Albano è molto attuale e forse meritava una chance in più, nonostante la musica non sia molto particolare e innovativa. Finalmente ieri sera l’Ariston ha accolto anche 4 degli 8 “Giovani Cantanti” della manifestazione. Anansi, in gara con il brano Il sole dentro e Gabriella Ferrone, con Un pezzo d’estate sono state subito eliminate dalla gara. Raphael Gualazzi, con Follia d’amore– canzone scritta da lui –, e Serena Abrami, con Lontano da tutto –di Niccolò Fabi- sono stati decretati finalsti della serata.
Una puntata un po’ più statica rispetto alla prima, forse un po’ appesantita dai continui spostamenti da una parte all’altra del palcoscenico da parte dei presentatori. Se da un lato Gianni Morandi risultava molto più naturale nei cambiamenti di posizione e non faceva notare “l’obbligo” imposto loro dalla regia di spostarsi, le due subrettes risultavano un po’ forzate e poco naturali.
Ma in tutto ciò Luca e Paolo sono stati ancora una volta dei grandi professionisti, sia nella performance canora con Morandi, sia nella gag politica rivolta stavolta ad un mix di persone: da Saviano a Santoro, per poi passare a Fini e a Montezemolo, per poi concludere con il Papa, personaggio ormai storico della Iena Paolo.
Che dire degli ospiti? Ancora una volta una scelta in linea col programma: Andy Garzia, attore di fama mondiale, legato all’Italia per l’interpretazione di personaggi italiani durante la sua carriera, è anche un esperto musicale, che scrive le musiche dei suoi film. L’americano, di origine cubana si è cimentato in un duetto con Morandi, davvero molto carino, accompagnato da qualche “sculettamento” delle due “vallette”. Altro ospite di fama internazionale è stata la cantante Eliza Doolittle che ha cantato la sua ultima fatica “Kinny Genes”, canzone nota in Italia forse perché colonna sonora di una pubblicità sui centesimi interpretata da Francesco Totti.
E in attesa della puntata di stasera dedicata all’Unità d’Italia, vi presentiamo qui di seguito un po’ di critica più “leggera” sulla serata………
Giusy Chiello
Redattrice – giusy.chiello@ilmiogiornale.org
Elaborazione grafica e commenti: Elisa Martorana
1 thought on “San&Remo 2011: Noi l’abbiamo visto così! 2° serata”