Nel weekend a Catania doppio appuntamento con i Fratelli Mancuso

MUSICA: venerdì e sabato doppio evento dedicato ai Fratelli Mancuso
Proiezione del film Chiftèli e concerto in quartetto con pianoforte e violoncello
Prosegue Classica & Dintorni, cartellone di “contaminazioni musicali” fra i continenti
CATANIA, 9 ottobre 2013 – Doppio appuntamento con i Fratelli Mancuso per questo fine settimana a Catania nell’ambito di una collaborazione fra la stagione di Classica & Dintorni, per la quale i due fratelli si esibiranno sabato 12, al Castello Ursino alle ore 19, e la rassegna cinematografica di Officine Culturali che venerdì 11, ore 21, al Coro di Notte del Monastero dei Benedettini presenterà il film “Chifteli”, opera prima del giovane regista Dario Guarneri.
Per Classica & Dintorni 2013 i due fratelli di Sutera, Enzo e Lorenzo, si esibiranno al Castello Ursino nell’insolita formazione di quartetto insieme con la pianista Ketty Teriaca, docente di pianoforte al Conservatorio di Palermo e direttore artistico della rassegna concertistica, e la violoncellista Elena Sciamarelli, violoncellista dell’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania. Biglietti in prevendita al Box Office.
Il film di Dario Guarneri in programma venerdì racconta l’avventura dei fratelli Mancuso, una storia di emigrazione, solitudine e riscatto grazie alla forza della musica e della memoria della propria terra. Emigrati a Londra, dove lavorano in fabbrica, per Enzo e Lorenzo la musica è l’unico conforto: l’uso di strumenti della tradizione e il recupero di antichi moduli esecutivi consentono ai Mancuso di ricomporre la propria identità, la propria appartenenza alla Sicilia. E al contempo consentono di restituire al pubblico una ricchissima antologia di brani legati alla tradizione e alla storia dell’isola e delle sue genti. Un lavoro di ricerca che li ha trasformati in vere e proprie icone culturali della Sicilia e della sua musica.
A seguire il trailer http://guarneda.wix.com/dario-guarneri.
Info www.classicaedintorni.com.
12 ottobre, ore 19
FRATELLI MANCUSO (Sicilia)
In quartetto
Enzo Mancuso (voce, chitarra classica, violino, baglama, ghironda, sipsy), Lorenzo Mancuso (voce, chitarra classica, armonium, darabouka), Elena Sciamarelli (violoncello), Ketty Teriaca (pianoforte).
19 ottobre, ore 19
KALÁKA (Ungheria)
Musiche e poesie tradizionali e contemporanee
Gábor Becze (double bass, guitar), Dániel Gryllus (flutes, zither, panpipe, clarinet, tarogato, bagpipe), Vilmos Gryllus (cello, guitar, charango, moldavian lute, jews harp), Balázs Radványi (mandolin, 12 string guitar, ukulele, cuatro, viola, kalimba), Endre Szkárosi Horváth (reading)
26 ottobre, ore 19
PIERO ROTOLO & TALOS QUINTET (Italia) “Chopin-Piazzolla project”
Piero Rotolo (pianoforte), Flavio Maddonni e Rita Iacobelli (violini), Paolo Messa (viola), Luciano Tarantino (violoncello),Michele Petrella (contrabbasso)
Musiche di Chopin e Piazzolla
Concerti presso
Castello Ursino
piazza Federico di Svevia
(posti limitati, ingresso fino ad esaurimento)
Info e prenotazioni: 349.514.93.30
Organizzazione
Ass. Cult. Darshan
In collaborazione con
Estate Catanese
Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo
CMS – Circuito Musicale Siciliano
www.circuitomusicalesiciliano.it
Per Associazione Culturale Darshan, Classica & Dintorni 2013
Nella foto, da sinistra a destra, Ketty Teriaca, Elena Sciamarelli e i Fratelli Mancuso