Il 25 ottobre al via il 6° censimento dell’agricoltura.

Ogni dieci anni l’Istat conduce i censimenti generali. Nel 2010 è il turno del censimento agricolo, come stabilito dal Regolamento CE n. 1166/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008. Proprio l’Unione Europea, che ha l’obiettivo di sostenere l’agricoltura degli Stati Membri, ma anche per l’Italia, il censimento è importante perché permette di esaminare la realtà agricola del paese. I dati che emergeranno dal censimento saranno utilizzati per migliorare le politiche agricole nazionali e comunitarie.
Una rete di rilevatori si occuperà di somministrare ai conduttori di aziende agricole i questionari di rilevazione. Quest’anno una novità: per la prima volta i conduttori potranno compilare il questionario relativo alla propria azienda direttamente online con identificativo e password forniti dall’Istat con una lettera informativa.
Le operazioni di rilevazione del censimento, con riferimento al 24 ottobre 2010, avranno inizio il 25 ottobre e termineranno il 31 gennaio 2011.
Per maggiorni informazioni i conduttori di aziende agricole possono visitare il sito dedicato http://censimentoagricoltura.istat.it o chiamare il numero verde 800-098571.

Veronica Atzei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *