I Giovedì della Poesia: “Questo Mare” di Vincenzo Alfredo Insolera

QUESTO MARE

Lo sciabordio pacato e lento
delle onde sul molo
e alle barche sulle fiancate.

Frammiste al blu le strie rossastre
del sole che il monte abbuia lesto,
lontano e pur vicino al guardo.

Sera uguale a tante,
quali cantate da poeti antichi
con versi sepolti nella mente,
reminiscenze danzanti
come i flutti che ho davanti.

Che notte, a Giardini Naxos,
questa,
coll’austero gigante
che si accende a tratti
e vermiglia il cielo
e confonde il tramonto
e rimbomba lontano
di pesanti suoni.

Che notte,
questo mare
che scandisce il tempo suo,
eterno,
mischiato al mio,
che fugge
tra l’onda e la risacca
ma anche
distrae la memoria
e infonde pace alla malinconia
ed acquieta il senso dell’eterno.

Note biografiche

Vincenzo Alfredo Insolera

Vincenzo Alfredo Insolera nasce a Lentini nel giugno 1953.      Consegue la maturità classica e la laurea in Scienze Biologiche.    Esercita le professioni di erborista, nutrizionista, naturopata, iridologo, aromaterapeuta. È stato conferenziere per conto di famose multinazionali.  I suoi interessi sono stati e sono molteplici: recitazione e regia teatrale, scenografia e sceneggiatura, pittura e fotografia, musica. Ha costituito cooperative di lavoro ed associazioni culturali ed ha avuto l’opportunità di conoscere e confrontarsi con artisti e personalità di fama nazionale ed internazionale. Costante nella sua vita è, comunque, la scrittura; scrive, infatti, dall’età di tredici anni e non ha mai smesso. Il suo severo senso di autocritica non gli ha permesso la pubblicazione dei suoi lavori, pur tanti; soltanto dopo più di cinquanta anni sono maturati in lui il coraggio e la voglia di farlo.

La foto di copertina è stata realizzata da Vincenzo Alfredo Insolera

2 thoughts on “I Giovedì della Poesia: “Questo Mare” di Vincenzo Alfredo Insolera

  1. Caro cugino, finalmente è arrivato il tuo ultimo lavoro. Spero di poterlo avere al più presto, devi solo farmi sapere dove lo posso “reperire”.Congratulazioni e Complimenti

  2. La poesia colpisce sempre, non si può rimanere indifferenti al fascino dei versi.
    Con la poesia si entra in contatto con la bellezza del mondo…è un vero e proprio arricchimento per il cuore e per lo spirito….arricchimento per l’animo di ogni uomo.
    Bravo Enzo…, riesci a manifestare i tuoi pensieri e a trasmettere con i versi delle tue poesie una forte emozione.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *