I Giovedì della Poesia: “Il Temporale” di Bruno Guidotti

Disegno di Bruno Guidotti

                        Il temporale.

Disordinato delle chiassose rondini

è il veloce volo, or par quasi sfiorino

il suolo, ed or garrendo rivanno al cielo.

Si nasconde timoroso il gatto, ed abbaiar

non osa il cane, silenziosa e tesa si fa

d’un tratto la natura, solo il frusciar di foglie

ora si ode, e nell’aria odore di pioggia e terra.

Scuro è il cielo, che basso par che terra tocchi.

Violenta ora vien giù la pioggia, un bagliore

accende l’alta volta, dei tuoni si odono le voci,

or vicine, ed ora assai lontane che l’eco porta.

Gli scrosci coprono le voci e qual rumor si voglia.

Or si acquieta lentamente della pioggia la violenza,

ed al suolo intriso, solo ticchettio di solitarie gocce.

Fra le nuvole fa capolino il sole, e verso di esso

le rondini riprendono il volare, per le vie si ode

il chiacchierare, e dei bambini le grida andando

ai giochi, l’arcobaleno par poggiare ai  tetti.

4 thoughts on “I Giovedì della Poesia: “Il Temporale” di Bruno Guidotti

  1. La descrizione di un temporale dove la natura si esplicita e rende bellissimo l’insieme di particolari ben scritti
    Volo e garrire di rondini che si spingono in basso quasi a voler toccare terra grosse e gonfie nuvole che rendono grigio il paesaggio solo il rumore del ticchettio della pioggia prende il sopravvento su tutto il resto
    Ma per incanto il sole fa capolino dando ai bimbi la spinta di poter giocare ancora
    Lirica intensa molto apprezzata come al solito Un grazie al valente poeta

  2. Testo a narrare il tempo sospeso nel descrivere l’imminenza del temporale la sua furia e poi la quiete. Versi che incantano lo sguardo in quell’avvicemdarsi di movimenti di pioggia.
    Quel temporale descritto così bene, vissuto dai piccoli animali.Testo di pura poesia.
    Il mio sentito elogio

  3. Se c’è una cosa che apprezzo di Bruno Guidotti è la sua maestria nello scrivere poesie di una attualità e realtà consistente. Chi in questo. Periodo non brava 3 spera che arrivi un bel temporale (almeno da noi nel Lazio) perché non piove da lungo tempo e il corpo e l’anima delle persone soffrono, perciò è con molto piacere che leggo la poesia del nostro poeta sul temporale che con un pò di fantasia mi da anche un pò di refrigerio pensando all’acqua che cade. Il Guidotti descrive molto bene quello che succede durante un temporale, il volo delle rondini, il gatto impaurito che nasconde, il cane che abbaia, i tuoni, d’odore di pioggia finché sulle nuvole appare un bel sole, si risentono i bambini che giocano per strada e l’arcobaleno che compare sui tetti delle case. Come ho scritto altre volte la narrazione e la rappresentazione che Bruno Guidotti da delle sue poesie è unica, complimenti vivissimi.

  4. Bella La Narrazione di Questo Fenomeno Che Tante Volte Noi imploriamo , Soprattutto Dopo Lunghi Periodi di Siccità, Ma Che Subito Dopo Non Vediamo l ‘ Ora Che Smetta , Che Termini il Prima Possibile. Proprio Come Le Scene ,Descritte alla Perfezione , Dal Bravo Poeta Bruno. A Coronamento degli Eventi , il Sole Che Rispunta , ed il Sempre Sorprendente e Affascinante ” A r c o b a l e n o ” . Bellissimo e Molto Ben Raffigurativo il Disegno Che Prelude alla Magnifica Poesia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *