E’ morto il disegnatore Carlo Peroni “Perogatt” il creatore di Calimero

 

 

 

E’ morto ieri Carlo Peroni Perogatt” il disegnatore di personaggi come:Draghiottino, Slurp, Flap, Lumak, Zikko, Gianconiglio, Trick,Doc Horry, Nerofumo, Gervasio, Gu, Formy, Nostradamus Junior, Paciocco, Calimero. Gli rendiamo omaggio attraverso la poesia di Annamaria Dulcinea

Semplicemente [Dedicata a Carlo Peroni Perogatt]

Scorre la penna che disegna e crea,
passo dopo passo ,
delineando figure che prendon corpo ed anima.
Tratti che segnano ,
particolari che non si posson confondere
e che danno quel senso di definito
Brividi piacevoli che soddisfano e
lasciano stupore in chi ancora sa immaginare.
Vive in te l’essenza ,
che libera i colori e forma treni di sogni.
Viaggiatore di fantasia o ,
semplicemente mercante di sorrisi che si riflettono
negli occhi incantati di bimbi .
Non hanno prezzo o età ,
questi tesori preziosi che crescono nella grigia realtà.
Stelle che brillano
anche ad occhi chiusi ed
accompagnano i primi passi ,
e restano ,
fino alla fine dentro noi.
Dulcinea

2 thoughts on “E’ morto il disegnatore Carlo Peroni “Perogatt” il creatore di Calimero

  1. La vera storia di Calimero

    Un altro collaboratore della storica Pagot Film, Carlo Peroni è mancato nei giorni scorsi, mi dispiace. Restano ormai in pochi in grado di testimoniare l’importanza di quel periodo storico che fu l’epoca di Carosello. Devo però correggere una grave inesattezza che con l’occasione e stata diffusa.

    I creatori del personaggio Calimero sono Nino Pagot, Toni Pagot e Ignazio Colnaghi, il disegno è di Nino e Toni Pagot come risulta dal copyright apposto alle immagini ufficiali e dagli atti dell’epoca.

    I fratelli Pagot sono due grandi artisti, riconosciuti a livello mondiale già prima della nascita di Carosello, loro il primo lungometraggio italiano d’animazione.

    La riunione dei fratelli Pagot con la Mira Lanza che definì la prima stagione dei Caroselli Calimero si tenne nel ’62 e il deposito alla Federazione Italiana Pubblicità data 9 novembre 1962.

    Il sig. Peroni venne assunto, in veste di animatore, alla Pagot Film nel 1963, mesi dopo la creazione e il deposito.

    Il sig. Peroni è stato uno dei valenti animatori che collaborarono all’epoca nello studio come gli altrettanto famosi Barenghi e Marosi (i capo-animatori), Cavandoli, Boffini, Coretti, Manfredini, Rizzi, Bertoletti, Gariani e molti altri che mi scuso di omettere, ognuno di loro ebbe uno spazio per dar vita alle azioni del personaggio, ma la creazione del personaggio resta un’altra cosa ed appartiene esclusivamente ai tre succitati autori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *