Dall’Attività del Centro Coordinamento Soccorsi della Prefettura arriva la situazione odierna in Mugello

In ordine agli eventi alluvionali correlati all’avviso di condizioni meteo avverse del 13 marzo, nonché degli avvisi meteo immediatamente successivi, si riferiscono gli aggiornamenti acquisiti nella notte tra sabato 15 e domenica 16 marzo nonché all’ esito dell’aggiornamento in sede di CCS terminato alle ore 14:45 Per quanto concerne le condizioni meteorologiche, si segnala che la perturbazione ha abbandonato la Regione Toscana: in particolare, nel periodo notturno si sono registrate residue precipitazioni sparse sul territorio metropolitano di Firenze ed il nuovo bollettino meteo prevede allerta “gialla” per rischio idrogeologico fino le ore 23:59 odierne e da domani ritorno alla normalità con colore “verde” su tutto il territorio provinciale.

Di seguito i Comuni in cui permangono criticità per la popolazione:

BORGO SAN LORENZO:

-permangono 12 persone evacuate e alloggiate in albergo ;-risultano isolate 15 persone, di cui una signora ultra ottantenne, in località Striano. E’ in corso un sopralluogo congiunto da parte dei Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco per valutare l’evacuazione anche tramite elicottero in caso di impossibilità di altre modalità di trasferimento. Permane la chiusura della linea ferroviaria

BARBERINO M.LLO: -risultano 30 persone isolate di cui 3 presso il Monastero del silenzio e 27 in località Bovecchio, comunque assistite con la fornitura di generi di prima necessità.

FIRENZUOLA: – risultano 8 persone isolate per le quali non sono presenti criticità in loc. Pianaccio e Tarabba, a causa della frana sulla SP32;

MARRADI: -permane l’isolamento di 30 persone in località Campigno per le quali non si rilevano criticità; permane l’evacuazione di 29 persone che hanno trovato ricovero autonomamente

PALAZZUOLO SUL SENIO: -in merito alla discarica di rifiuti emersa nella notte, è in corso attività di analisi
tramite sopralluogo da parte di personale del Comune, di HERA COMM S.p.A. ed interlocuzione avviate da ARPAT ; – – risultano 2 persone isolate presso l’agriturismo in località Monti che non presentano criticità. Si precisa che le stesse sono i proprietari della struttura e non ospiti; in località Ginestreto, a causa di un sospetto movimento franoso a ridosso di un’abitazione è stata evacuata 1 persona accolta in struttura comunale.

VICCHIO: – permane l’evacuazione di: 4 persone nella frazione Gattaia, 1 a Ponte a Vicchio
e 6 a Villore, tutti organizzati in maniera autonoma. Permane l’isolamento di 44 persone:

  • 28 persone in località Poggiolino per le quali, nella giornata di domani, è
    tuttavia prevista l’istituzione di una viabilità alternativa temporanea;
  • 4 isolati a Ampinana,
  • 4 isolati a Uzzana
  • 4 isolati a Postignana
  • 4 isolati a Gattaia, fraz.Poggiolo

SANITÀ
Non risultano criticità sanitarie in atto. Anche negli ospedali la situazione è ritornata alla
normalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *