Come eliminare la cellulite senza fare sport?
Eliminare la cellulite con i plantari che aiutano il flusso sanguigno e la microcircolazione delle gambe.
Non tutte siamo animate da uno spirito competitivo e sportivo, eppure non tolleriamo la presenza della cellulite.
Non esistono modi per togliere cellulite gambe senza fare sport? O perlomeno senza dover fare esercizio fisico tutti i giorni?
La cellulite è un problema comune e il suo aspetto è riconoscibile: presenta una pelle con grumi soprattutto su cosce, glutei e fianchi. Sebbene lo sport faciliti l’eliminazione dei cuscinetti di grasso, ciò non toglie che esistano altri stratagemmi utili per affrontare e combattere questa problematica.
Un regime alimentare ricco di nutrimenti e di pochi grassi, il massaggio, l’uso di plantari per cellulite, alcuni trattamenti topici, una maggiore idratazione e l’intervento medico, si dimostrano essere dei validi alleati per contrastare la pelle a buccia d’arancia.
Un regime alimentare controllato: non diete fai da te bensì i consigli di un nutrizionista
Il conseguimento di una dieta sana è efficace per combattere la cellulite, anche se non facciamo molta attività fisica. Il segreto è nutrire il nostro organismo con elementi essenziali, come la frutta e la verdura che contengono i micronutrienti, le proteine magre e i cereali integrali, così da mescolare l’apporto proteico vegetale e animale.
Gli alimenti elencati forniscono nutrienti e antiossidanti che stimolano la salute della pelle e migliorano la circolazione sanguigna. A questo si aggiunge il necessario contributo di acqua, tisane e altre bevande prive di zucchero che eliminano le tossine dal corpo. Vanno evitati ma non eliminati del tutto i carboidrati, i grassi e gli zuccheri.
Tuttavia, non ci si può improvvisare dei nutrizionisti. Pertanto, è bene chiedere consiglio al proprio medico di fiducia o richiedere la consulenza di un esperto, sottolineando l’obiettivo di non fare sport. Non sarà d’accordo, ma tentare non nuoce.
Massaggio e altri trattamenti utili per contrastare la cellulite
Un approccio non sportivo è dato dal massaggio, il quale da solo può rivelarsi utile a seconda delle tecniche usate. Difatti, esistono dei trattamenti specifici anticellulite, grazie ai quali si rompono i depositi di grasso sottopelle e si stimola la circolazione sanguigna.
Perciò, la pelle appare levigata, tonica e lucida. Nei centri termali o nei saloni sono presenti i professionisti del massaggio, in grado di assicurare con delle sedute regolari dei risultati mirati ed evidenti.
La dieta e il massaggio sono gli espedienti più consigliati, ciononostante esistono altre soluzioni. Per esempio, l’uso di plantare anticellulite, che si indossa tutto il giorno e svolge una pressione utile ad attivare la microcircolazione sanguigna. Non crea fastidi ma anzi concede solo benefici.
Un maggior flusso di sangue significa meno ristagni, gambe più riposate e una riduzione della ritenzione idrica, causa della cellulite. In associazione, si possono usare creme anticellulite a base di caffeina, retinolo e antiossidanti; sebbene la funzionalità delle creme e delle lozioni non siano ancora fonte di garanzia della loro efficacia a lungo termine.
Per ottenere dei risultati veloci e drastici ci sono le terapie mediche. Tra queste figurano la terapia laser, la radiofrequenza e la mesoterapia. Sono dei trattamenti invasivi che agiscono sui depositi di grasso e sulle bande fibrose sottopelle. Tuttavia risultano costosi poiché richiedono diverse sedute.