L’ambasciatrice Erasmus Ann Katherine Isaacs ospite della Giornata di Internazionalizzazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

ERASMUS+ MOBILITY 2014 | 2020

L’ambasciatrice Erasmus Ann Katherine Isaacs ospite della Giornata di Internazionalizzazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Martedì 11 marzo 2014 – Aula Minerva – Accademia di Belle Arti di Firenze
Via Ricasoli, 66 – Firenze – ingresso libero

Sarà l’ambasciatrice Erasmus Ann Katherine Isaacs, a presentare il nuovo progetto Erasmus Plus 2014-2020 a sostegno dell’istruzione e della formazione, martedì 11 marzo nell’ambito della prima Giornata di Internazionalizzazione dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, in programma nell’Aula Minerva dell’Accademia. Erasmus Plus 2014-2020 si articola attraverso tre linee guida: mobilità per l’apprendimento, progetti di cooperazione e riforme politiche.

Scopo della giornata è la massima condivisione delle informazioni sulla didattica delle arti in materia di attività internazionale. A tale proposito si ricorda l’importante successo dell’Accademia nell’aver ottenuto la carta ECHE, passaporto istituzionale europeo per l’attuazione dei programmi Erasmus+ 2014/20.

Dopo i saluti del presidente, Luciano Modica, e del direttore, Giuseppe Andreani, la giornata si apre alle 10 con un programma di aggiornamento sulla mobilità internazionale per studenti e docenti.

Alle ore 15 l’atteso intervento di Ann Katherine Isaacs, che evidenzierà il passaggio sostanziale fra il vecchio Erasmus LLP e il nuovo Erasmus Plus.
Accademia di Belle Arti di Firenze
Sede: Via Ricasoli 66 – Firenze
Tel.  055 215449 – 055 2398660
www.accademia.firenze.it
Ufficio Stampa Accademia di Belle Arti di Firenze
Marco Mannucci – ufficiostampa@accademia.firenze.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *