Acquario di Roma: apertura in primavera

“La tutela e il benessere delle creature marine rappresentano per SEA LIFE la priorità assoluta”
Roma, 29 maggio 2012 – SEA LIFE, l’acquario tematizzato che sorgerà sotto il laghetto dell’Eur, comunica il rinvio dell’apertura al pubblico a causa di ritardi imprevisti nei lavori della struttura esterna dell’Acquario, non di competenza del Gruppo Merlin.
“La tutela e il benessere delle creature marine rappresentano per SEA LIFE la priorità assoluta – spiegano i responsabili di SEA LIFE Roma Aquarium – Siamo profondamente rammaricati per questo rinvio e, nonostante fossimo pronti ad aprire il prossimo giugno, non intendiamo esporre gli animali ai rischi legati al proseguimento dei lavori nell’area della struttura che non è di nostra competenza. Per questo motivo l’apertura è stata posticipata alla Primavera del 2013”.
I lavori nella struttura adiacente al SEA LIFE, infatti, causerebbero rumori e vibrazioni che potrebbero compromettere la tranquillità e il difficile equilibrio che regola la vita delle creature marine, mettendo a rischio la loro salute.
Il SEA LIFE Roma Aquarium, con le sue 30 grandi vasche tematiche riempite con oltre 1 milione di litri d’acqua, ospiterà 5000 esemplari appartenenti ad oltre 100 specie acquatiche provenienti da tutti i mari: cavallucci e stelle marine, razze, meduse e affascinanti squali.
L’Acquario di Roma, attualmente in costruzione sotto il laghetto artificiale dell’Eur, con i suoi 14 mila metri quadri di superficie sarà uno dei più importanti acquari d’Europa.
L’Acquario di Roma sarà suddiviso in due macroaree, il SEA LIFE, l’acquario tradizionale con oltre 5.000 creature marine appartenenti a 100 specie acquatiche, 30 vasche tematizzate, oltre 1 milione di litri d’acqua e il tunnel subacqueo a 360 gradi dove poter osservare squali e razze, e l’EXPO, un’area dove si svilupperà, oltre alla parte commerciale, l’area espositiva dedicata ai pesci robot, alla divulgazione dei progetti di educazione scientifica e ambientale, e l’Auditorium, dove verranno proiettati i filmati in 3D stereoscopico.
Per ulteriori informazioni: