A CAGLIARI IL CONVEGNO “SARDEGNA, ISOLA DEI TRAPIANTI”

Nel corso del convegno, che si svolgerà sabato 12 settembre, si parlerà di donazioni e trapianti di organi durante l’emergenza Covid, di farmaci per i trapiantati e dell’importanza dello sport nel post-trapianto.
Sabato 12 settembre 2020 si svolgerà a Cagliari, presso il T-Hotel, il convegno “Sardegna, Isola dei trapianti”, organizzato dalla Prometeo AITF ODV.
La dott.ssa Fabrizia Salvago, psicologa clinica dell’Ospedale “G. Brotzu”, e il dott. Stefano Dedola, chirurgo ed ex responsabile del Day-hospital del Centro trapianti di fegato dell’Ospedale “G. Brotzu”, coordineranno i lavori, che si svolgeranno secondo il seguente programma:
ore 15,15Apertura dei lavori – Saluto di Giuseppe Argiolas,Presidente Prometeo AITF ODV
1^ sessione “Donazione e trapianti in Sardegna ai tempi del Covid”
ore 15,30- Tavola rotonda con:
Marcello Tidore,Direttore generale Sanità dell’Assessorato regionale alla Sanità
Lorenzo D’Antonio,Coordinatore Centro regionale trapianti
Emiliano Cirio, Direttore Cardiochirurgia Ospedale “G. Brotzu”
Mauro Frongia, Direttore Urologia Ospedale “G. Brotzu”
Fausto Zamboni, Direttore Chirurgia generale Ospedale “G.Brotzu”
2^ sessione “I farmaci per i trapiantati di organi”
ore 17,00 – “Il ruolo della Regione Sardegna nel passaggio ai farmaci equivalenti per i trapiantati” – Donatella Garau,Direttrice Servizio qualità dei servizi e governo clinico dell’Assessorato regionale alla Sanità
ore 17,15-“Il ruolo del farmacista nelle scelta dei farmaci” – Francesco Danero,Presidente Federfarma Cagliari
ore 17,30-17,45 -Pausa
3^ sessione “Corretti stili di vita per i trapiantati”
ore 17,45 – “«Trapianto… e adesso sport», un’esperienza italiana nel contesto europeo e mondiale” – Alessandro Nanni Costa, exDirettore del Centro nazionale trapianti
ore 18,30-Testimonianze di trapiantati di organi che partecipano a competizioni sportive nazionali e internazionali
ore 19,00-“Il ruolo dell’AITF a sostegno dei trapiantati e trapiantandi”- Marco Borgogno, Presidente nazionale AITF ODV
ore 19,30 – Aperitivo
Per garantire il rispetto delle regole di prevenzione dei contagi da Covid-19, la sala potrà ospitare fino a un massimo di 100 persone: gli interessati dovranno prenotare la propria partecipazione entro l’11 settembre chiamando il numero 3929557700 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo prometeoaitf.segreteria@gmail.com e comunicando nome, cognome e numero di telefono.
Inoltre, durante l’evento occorrerà indossare una mascherina.
Il convegno sarà realizzato grazie al contributo incondizionato di Sandoz S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Giuseppe Argiolas (Presidente Prometeo AITF ODV) – cell. 329 3792449
Marcella Onnis
Ufficio comunicazione Prometeo AITF ODV