ricercatori
A pochi giorni dalla Settimana Mondiale per la sensibilizzazione sul glaucoma che inizierà il 10 marzo, il prof. Stefano Miglior, direttore della Clinica Oculistica, [...]
I ricercatori del Cnr scoprono la “finestra sotto il Mar Ionio” serie di faglie che allontanano Sicilia da Italia
La Sicilia si sta allontanando progressivamente dal resto dell’Italia, ma, fino ad adesso, non conoscevamo con precisione la ragione geologica di questo movimento, [...]
Isolato nell’intestino un batterio che potrà curare la sclerosi multipla
Prevotella histicola, è questo il nome del batterio della flora intestinale protagonista dello studio condotto dall’ Università dell’Iowa e [...]
Da Vinci studio’ anche la forza dell’attrito. Oggi Ian Hutchings, ricercatore di Cambridge, lo conferma
Che Leonardo da Vinci fosse un genio rinascimentale è ormai cosa chiara a tutti. Quello che è un po’ meno chiaro è il significato dei suoi [...]
L’Aquila: la folla nella Notte europea dei ricercatori
Riceviamo e [...]
La Notte dei Ricercatori all’Accademia di Belle Arti di Firenze
Mostre, video e installazioni all’Accademia di Belle Arti di Firenze in occasione di Bright-La Notte dei Ricercatori in Toscana Mostre, video e installazioni. [...]
L’Accademia di Belle Arti di Firenze riapre dopo il nubifragio
Accademia di Belle Arti di Firenze, riapertura dopo il nubifragio Confermati gli eventi in occasione della “Notte dei Ricercatori” Riprenderanno giovedì [...]
Al via il laboratorio “Il sapere del corpo e l’idea di giustizia” per gli universitari di Messina
“Il sapere del corpo e l’idea di giustizia”: al via il laboratorio destinato agli studenti dell’Università di Messina. Iscrizioni aperte fino a metà febbraio [...]