«Sono senza lavoro adottate i miei cani» Atto d’amore contro la crisi

FOLIGNO – Una storia di crisi che, stavolta, non tocca l’uomo, ma il suo migliore amico: il cane. O meglio, parte dalle conseguenze che le difficoltà internazionali hanno causato all’uomo, un giovane imprenditore francese che aveva scelto Foligno per realizzate il sogno di avere un’azienda agricola biologica che fa della filiera corta il suo fiore all’occhiello. A fargli compagnia due bellissimi esemplari di cane da pastore maremmano, due femmine di 3 e 6 anni, da sempre insieme. La loro è una storia triste che ha avuto, però, un periodo di grande speranza. A raccontare la loro storia è Serena Bandini della Lega del Cane.

La storia.«Questi due bellissimi e mansueti esemplari – spiega Bandini – vivono insieme da sempre, in un giardino gigantesco, vanno d’accordo con tutti, e sono già state tolte dal canile anni fa, ma il destino è stato strano perché purtroppo hanno perso di nuovo la famiglia e i loro occhi sono qui a dircelo, con la rassegnazione nei loro sguardi, sanno che l’amico-padrone non ha potuto fare diversamente, la crisi li ha costretti a dividersi. Accettano questa situazione ma sperano che un giorno qualcuno le faccia sentire di nuovo libere». Perché la crisi ha fatto fallire l’azienda agricola e il loro amico-padrone è dovuto rientrare in Francia, non potendo più vivere in Italia perché ormai senza lavoro. A casa ha una situazione logistica molto diversa da quella che aveva a Foligno.

Affidate alla lega. Non può tenere le due maremmane e per evitare loro situazioni difficili o addirittura l’abbandono, le ha affidate alla Lega del Cane. Ora quelle due amiche, che si sostengo reciprocamente, cercano una nuova famiglia. e la cercano per poter stare di nuovo insieme. «Chi volesse adottarle – prosegue Bandini – può contattarci e rendersi conto di persona del carattere sereno di queste femmine di maremmano. Facciamo appello alla sensibilità di molti perché è importante che queste due amiche, per quanto possibile, restino in compagnia. Da sempre sono vissute assieme e speriamo che potranno continuare a farlo. Se volete contattaci al nostro numero 328.6763432». Una storia difficile, si diceva, che a Foligno, e non solo, sta muovendo tante persone per trovare una soluzione che dia un futuro a queste due amiche animali. In ballo c’è anche la serenità del loro padrone-amico che nonostante non sia più in Italia, a causa delle conseguenze della crisi economica, continua a tenersi informato sulle condizioni e sulla vita delle ormai non più sue maremmane.

Una storia d’amore e di dolore che ripropone ciclicamente situazioni di gioia e disperazione. Gioia per l’imprenditore che aveva avviato l’attività sogno della sua vita, ma anche per le amiche che gli tenevano compagnia e che, proprio grazie a lui, hanno avuto un’alternativa al canine. E poi dolore per il sogno imprenditoriale naufragato e il distacco forzato dalle due cagne. Che ora cercano una casa, dove qualcuno possa continuare ad amarle consentendo loro di rimanere ancora fianco a fianco. Un po’ d’amore eviterà loro il ritorno in canile.

IL MESSAGGERO

Foto: caniguida.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *