Pot-in-pot, il frigorifero di terracotta

“Ho sviluppato il pot-in-pot per aiutare gli agricoltori delle zone rurali povere in un modo economicamente efficace, partecipativo e sostenibile.”
La Nigeria settentrionale è una regione povera dove gli abitanti delle comunità rurali vivono di un’agricoltura di sussistenza. Senza elettricità, e quindi senza refrigerazione, gli alimenti deperibili si rovinano in pochi giorni. Per risolvere il problema un insegnante nigeriano figlio di ceramisti, Mohammed Bah Abba, ha deciso di trovare una soluzione pratica e facilmente costruibile. Il sistema da lui progettato e che gli ha fatto vincere il premio Rolex è antichissimo, arriva addirittura dall’Egitto dei faraoni e si basa sul principio del “pot in pot”, letteralmente “vaso-nel-vaso”. Bastano solo due vasi di terracotta di dimensioni leggermente diverse e un po’ di sabbia. Il vaso più piccolo è posto all’interno del vaso più grande e lo spazio tra i due è riempito di sabbia bagnata. Questo sistema permette di mantenere una temperatura interna di circa 14 gradi in meno rispetto all’esterno.
Qui di seguito due video che spiegano in modo semplice come costruire questo “vaso-nel-vaso”: Vasi refrigeratori.
Fonte: Cacaoonline