“La cena dei cretini” in scena a Lucca per l’Associazione Italiana Parkinson

Secondo appuntamento della rassegna teatrale

di Solidarietà “Chi è di scena! San Micheletto Solidale 2015”

Sala dell’Affresco del Complesso di San Micheletto / Lucca

 

Domenica 17 maggio, alle ore 17, è in programma il secondo appuntamento della rassegna teatrale di Solidarietà “Chi è di scena! San Micheletto Solidale 2015” organizzata dalla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Italiana Parkinson – Sezione di Lucca.

 

Domenica 17 maggio 2015 – ore 17

Sala dell’Affresco del Complesso di San Micheletto / Via S. Micheletto, 3, Lucca

Compagnia del Molo

La cena dei cretini” commedia brillante in due atti di Francis Veber

il cast dello spettacolo teatrale La cena dei cretini saluta dal palcoLo spettacolo

I nuovi ricchi sembrano non divertirsi più con le mondane cene di gala e i prestigiosi cocktail dove la prima regola è mostrare l’eccesso. La soluzione a questa noia generale l’ha trovata Pierre Brochant, editore di successo, che ogni mercoledì si riunisce con un gruppo di professionisti dell’alta borghesia parigina, per una cena scommessa, dove ognuno degli invitati deve presentarsi accompagnato da una persona che può essere definita senza alcuna riserva “un perfetto cretino”. Tramite una segnalazione, Pierre individua la vittima perfetta, François Pignon, contabile presso il Ministero delle Finanze e lo invita a passare, prima della cena, a casa sua, con la scusa di voler pubblicare un libro sul suo grande hobby: modellini di monumenti famosi, fatti con i fiammiferi. Ma proprio quel pomeriggio Pierre è vittima di un “colpo della strega” ed è costretto dal dottor Archambaud a rimanere immobile a letto. L’arrivo di François Pignon inevitabilmente fa precipitare gli eventi: i suoi maldestri tentativi di aiuto portano solamente ad un’ulteriore complicazione della vicenda, con l’entrata in scena di Just Leblanc, vecchio amico di Pierre, di Marlène, l’amante ninfomane di Pierre, e di Lucien Cheval, un pedante collega di Pignon, interessato a una possibile ispezione a casa di Pierre.

La cena dei cretini è un’esilarante commedia che coinvolge il pubblico in un turbinio di risate, di fronte alle paradossali situazioni che i protagonisti sono costretti a vivere, loro malgrado. Si ride e si riflette senza accorgersene.

 

PERSONAGGI / INTERPRETI

François Pignon / Stefano Toncelli

Pierre Brochant / Vincenzo Puosi

Lucien Cheval / Paolo Bonanni

Just Leblanc / Paolo Masini

Christine Brochant / Gabriella Gori

Marlène / Silvia Barbieri

Dr. Archambaud e Pascal Meneaux / Sandro La Ferla

 

Direttore di scena: Emanuela Palagi

Suggeritrice: Elena Affuso

Tecnici: Carlo Fedeli e Fabrizio Lazzerini

Organizzazione generale: Ruggero Sartini

 

Regia di Stefano Toncelli

 

L’incasso dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Italiana Parkinson – Sezione di Lucca

 

Informazioni di servizio

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17 e, per chi lo desidera, sarà possibile ricevere maggiori informazioni telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.

Il costo dell’ingresso è di € 7,00.

Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla F.I.T.A. Lucca è consultabile sul sito www.fitalucca.it.

 

Prossimo appuntamento della rassegna di beneficenza

Venerdì 22 maggio 2015 – ore 21:15

Sala dell’Affresco di San Micheletto (Lucca)

Le Fortunate Eccezioni Teatro in collaborazione con il Liceo Classico di Barga

Medea” di Euripide

L’incasso sarà devoluto all’Associazione Il Sogno Onlus di Castelnuovo di Garfagnana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *