I film sui grandi giochi di casinò

Da sempre, i casinò sono luoghi nei quali non solo sia ama scommettere ed effettuare puntate, ma che rappresentano anche degli scenari nei quali l’adrenalina e il glamour combaciano in modo spettacolare. Per questo motivo, specialmente nel periodo che va dagli anni ’80 ai primi anni 2000, sono state tante le opere cinematografiche ambientate in questi luoghi, molti dei quali proiettati per la prima volta in pubblico durante kermesse di rilievo come il Taormina Film Fest. Oggi, in un’epoca nella quale l’esplosione delle case da gioco online e il fenomeno dei dispositivi mobili che permettono di scaricare app che ci fanno sentire come al casinò ha senza dubbio reso più democratico questo mondo, il quale però continua a essere raccontato in varie rappresentazioni culturali.

Tra queste vi è sicuramente il cinema e non sorprende, dunque, il numero di opere cinematografiche in grado di immortalare i giochi classici a casinò come il blackjack, la roulette o lo stesso poker, senza dimenticare le storiche slot machine, che con il passaggio al digitale sono letteralmente esplose dal punto di vista dell’offerta disponibile. Del resto, riuscire ad analizzare in maniera concreta l’intrattenimento umano è da sempre un’ottima cartina di tornasole dei comportamenti delle persone e anche della loro indole. Ed è per questo che un film come Rain Man, uscito nel 1988, rappresenta un unicum nell’antologia delle pellicole dedicate ai giochi d’azzardo. In questo film si racconta l’incontro tra due fratelli, uno dei quali affetto da autismo, che dopo non essersi mai conosciuti intraprendono un viaggio insieme nel quale finiscono a Las Vegas. Una volta al tavolo verde, la memoria strepitosa e selettiva di Raymon, il fratello maggiore di Charlie, li aiuta a vincere una notevole somma. Parliamo in questo caso di un film molto ben recensito dall’opinione pubblica e dalla stampa critica, che ha rappresentato una storia veramente inedita nell’ambito del cinema. 

Foto: Pixabay

Andando un po’ più avanti e avvicinandoci maggiormente ai tempi contemporanei, troviamo una saga che ha coinvolto a livello emotivo tantissimi appassionati di cinema e gioco d’azzardo. Parliamo della serie Ocean’s, trilogia di film girati dal 2001 al 2007 che parte dal remake di un film del 1960 chiamato, appunto, Ocean’s 11. In queste pellicole l’estro di grandi attori come George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon e Julia Roberts la fa da padrone, unito a uno humour imprevedibile e a una tensione sempre in crescendo. Questo perché il film non narra di una vincita milionaria ma di una rapina dalle proporzioni mai viste prima: il colpo messo in scena dalla banda di Ocean non prevede il furto di una notevole somma dal caveau di uno dei casinò più grandi di Las Vegas, bensì da tre diverse location della celeberrima strip.

Oggi più virtuale e meno presenziale, le innovazioni che hanno rivoluzionato negli ultimi anni il mondo dell’intrattenimento verranno sicuramente presto trasposte anche in film o altri generi cinematografici che esploreranno le nuove frontiere non solo digitali ma anche umane esplorate da questo settore. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *