Festival sul lavoro a Capannori (Lu)

Un’occasione per dire la propria e per smettere di essere solo un ‘leone da
tastiera’. Questa l’opportunità che vuol dare a lavoratori, imprenditori,
precari e disoccupati “Capannori at work”, ovvero il primo festival sul lavoro
italiano dove la gente comune può dire la sua. Un festival, promosso
dall’amministrazione guidata dal sindaco Giorgio del Ghingaro, nel quale la
priorità sarà parlare di lavoro, di come risolvere questa crisi che attanaglia
gli italiani e di come far ripartire l’economia con la gente comune. La
manifestazione, che si terrà a Capannori in provincia di Lucca dal 28 aprile
al
1 maggio, ideata e diretta da Fabrizio Diolaiuti, sarà strutturata con
dibattiti, forum e spettacoli con domenica 29 che avrà come protagonisti gli
interventi ‘dal basso’: a partire dalle 16 in piazza Aldo Moro chi vorrà potrà
dire la sua storia e la sua ricetta per salvare l’Italia. Particolarità
importante sarà che il suo intervento non cadrà nel vuoto. Verrà ripreso
dalle
telecamere di Di Lucca e, a partire dal 2 maggio, sempre a Capannori si aprirà
un tavolo permanente sul lavoro. Le istanze dei disoccupati, dei precari,
insomma di chi ha detto qualcosa di importante sul lavoro, saranno discusse
con
un forum al mese coinvolgendo le parti sociali, gli imprenditori e i
lavoratori
stessi.
Grandi ospiti saranno attesi invece nelle altre giornate con personaggi come
Ciro Vestita, Beppe Bigazzi, Anna Meacci o Andrea Buscemi di una quattro
giorni
che si concluderà col concerto di Samuele Bersani.
Questo il programma completo (le persone citate hanno confermato la loro
presenza. Stiamo attendendo conferme da altri personaggi illustri)
PER ISCRIVERSI A PARLARE BISOGNERA’ SEGNARSI SULLA PAGINA FACEBOOK –
“ISCRIZIONE CAPANNORI AT WORK LABOR FESTIVAL”.
Sabato 28 aprile
Ore 17 Artè, via Carlo Piaggia, Capannori
Talk Show: “Lavori: in via di estinzione, nuovi e di successo”
Dibattito con molte personalità di spicco dell’economia italiana.
Per i ‘lavori di successo’ ci saranno Andrea Antognoli (manager Mps), Beppe
Bigazzi (ex amministratore Agip Petroli), Andrea Buscemi (attore), Ciro
Vestita
(medico e consulente Rai).
Per i ‘lavori nuovi’ Franca Severini della casa editrice di cartone Zona
Franca, il genio informatico Filippo Grumi e Flavio Giannetti che ha fuso il
vecchio lavoro di allevatore con la modernità di internet.
Conduce Alberto Severi (Rai Tre)
Ore 20,30 (Artè)
Forum con le cooperative: Parteciperanno importanti esponenti del settore, per
una riflessione collettiva sul lavoro e sull’occupazione.
Ore 21,30 (Artè)
proiezione del film “Si può fare” di Giulio Manfredonia
Domenica 29 aprile
Ore 16 (piazza) Musica e Liberta di Espressione
Parola a disoccupati, imprenditori, precari e chiunque voglia dire la sua.
Ognuno avrà a disposizione 3 minuti per parlare. PER ISCRIVERSI A PARLARE
BISOGNERA’ SEGNARSI SULLA PAGINA FACEBOOK – “ISCRIZIONE CAPANNORI AT WORK
LABOR
FESTIVAL”.
Gli interventi parlati saranno alternati da momenti di musica con: Dino
Mancino (pianista di Giorgio Panariello) Manuela Bollani (Cantante Show girl)
Adriano Barghetti (Chansonier)
In piazza anche il “muro dei lavoratori”: uno spazio di carta in cui tutti
coloro che lo desiderano potranno lasciare, nero su bianco, un pensiero, una
testimonianza, una riflessione che poi sarà letta prima del concerto del Primo
Maggio.
Ore 21,30 (Artè)
“Milonga di Solidarietà” esibizione di tango
Lunedì 30 aprile
Ore 9,30 (Arté)
“Il giornalismo che (non) c’è. Senza lavoro nessuna informazione”: Un momento
di confronto sulla crisi occupazionale del giornalismo e sul futuro dell’
informazione e della libertà di stampa. Conducono i giornalisti Susanna
Bonfanti e Gabriele Mori
ore 18.00 piazza A.Moro Capannori
“Aspettando il Primo Maggio”: Esibizione delle sei band del progetto “Musica a
tasso 0” che sono arrivate alla nalissima. Seguirà la premiazione delle prime
tre classicate.
Conduce Fabrizio Diolaiuti
Ore 22 (Piazza)
concerto Gatti Mézzi
1 Maggio
ore 11,30 Artemisia, Tassignano
Inaugurazione del Polo Culturale “Artemisia”: Taglio del nastro e consegna
alla comunità di una struttura storica per il territorio. All’evento saranno
presenti il Sindaco Giorgio Del Ghingaro e la Giunta.
ore 16 Piazza A. Moro, Capannori
“Libertà d’espressione in piazza”: L’attrice Anna Meacci leggerà i messaggi
scritti più signicativi raccolti durante la manifestazione, attraverso
facebook
o via email, per dare ancora una volta voce ai lavoratori.
Ore 18 Piazza A.Moro, Capannori
Concerto di Samuele Bersani
Invitiamo la vostra testata a esser presente e a divulgare la notizia.
Nell’attesa di una vostra risposta, porgiamo i nostri saluti
Organizzatore: Fabrizio Diolaiuti 348 3318870