Auto: Volkswagen inarrestabile, superata anche Ford

I dati sulle immatricolazioni ad ottobre riservano un calo per il mercato italiano del 5,5% rispetto a ottobre 2010, a 132.703 vetture. Al decimo posto delle marche più vendute troviamo ancora una volta Audi, che con 4.508 vetture consegnate (-9% rispetto a un anno fa) riesce a tenere fuori dalla top ten marchi come Toyota e Bmw.
Nissan procede la sua fase di sviluppo nel mercato italiano, e ad ottobre conquista il nono posto e un incremento di vendite del 1,22%, a 4.828 vetture. All’ottavo posto troviamo invece il partner francese di Nissan, Renault, che con 5.999 automobili consegnate non pare per il momento avvicinabile dalle inseguitrici, anche se il calo di vendite si fa sempre più pesante (-23,95% rispetto ad ottobre scorso).
Settimo e sesto posto, invece, per i marchi partner dell’alleanza francese PSA: Citroen ha immatricolato 6.137 vetture (-17,40%) e Peugeot 6.547 (-5,58). La marca che cresce di più tra quelle presenti nella top ten italiana è ancora una volta Lancia, che forte della nuova Ypsilon a 5 porte vola al quinto posto con 6.744 auto vendute e una crescita del 21,62% rispetto all’anno scorso.
Il terribile trio delle tedesche occupa invece i piani alti della classifica, con Opel al quarto posto (8.756 vetture, -5,81%) e Ford che si arrende a Vw nella la lotta per il secondo posto. Ora la casa americana è al terzo posto con ben 10.613 auto consegnate, per un piccolo decremento del 2,21% rispetto a un anno fa.
Il piccolo aumento delle vendite del 2,14% vale a Volkswagen, invece, la seconda posizione, con oltre 10.900 consegne. C’è da dire che la casa di Wolfsburg non beneficia ancora di alcuni importanti modelli che presto entreranno a far parte della già ricca gamma, come la Up! e il nuovo Maggiolino.
Queste due nuove vetture potrebbero dare un contributo decisivo per aprire la caccia a Fiat, saldamente al primo posto della classifica con oltre 27.000 auto vendute e un calo del 5,31% rispetto ad ottobre 2010: un decremento più marcato rispetto a quello di Ford ma più contenuto rispetto a quelli di Opel e le case francesi. A Torino, comunque, proveranno a rispondere a Vw con la commercializzazione della Nuova Panda.
Andrea Anastasi