Arriva l’estate, come si risparmia con lo shopping online

Parola d’ordine: risparmiare, e per chi fa shopping online sarà il mantra soprattutto per gli acquisti estivi: come si fa quindi ad acquistare in maniera conveniente tra i vari e-commerce?
Estate 2018, via allo shopping online
Gli shopping addicted si stanno preparando per i futuri acquisti dell’estate e non si fanno sfuggire nessuna possibilità a disposizione. Esiste il vecchio metodo, ovvero quello dell’attesa dei saldi estivi a caccia delle offerte più vantaggiose e corse di negozio in negozio che finiscono anche con qualche zuffa leggendaria, e chi invece preferisce avere il pc davanti agli occhi e scegliere abbigliamento, scarpe e accessori con un click. Lo shopping online consente di fare acquisti comodamente da casa senza nessuno stress, stanchezza o spreco di tempo. Camminare per ore o guidare e per 100 km fino allo store terrestre più vicino è solo un ricordo sbiadito, ora le compere più convenienti si fanno attraverso la Rete grazie ai coupon sconto. I vantaggi degli store online rispetto a quelli terrestri sono innumerevoli: prima di tutto, online si trovano promozioni veramente imperdibili, e, cosa da non trascurare, oltre alle offerte lampo, spedizione gratuita o codici sconto prelevabili dal sito Popsconto.it, la merce viene recapitata direttamente a casa propria tramite corriere, e i vari siti di shopping online accettano ogni mezzo di pagamento, dal contrassegno al tecnologico Paypal ( e qualcuno si sta adeguando anche per le criptovalute, sappiatelo…).
L’importanza degli sconti e coupon online
Quella dei codici sconto è veramente una opportunità sempre più diffusa ed apprezzata e lo dimostra il fatto che ne esistono di innumerevoli. Fare affari sul web diventa un divertimento: basta selezionare la categoria di prodotto desiderato o il buono sconto vero e proprio per ottenere agevolazioni su outfit, accessori, abbigliamento, e persino sui viaggi e sui pernottamenti in hotel. Altra opportunità vantaggiosa per gli shopping addicted sono le aste online. Ebay è stato il precursore in questo senso con i suoi innumerevoli oggetti nuovi e usati. Si può comprare ad ogni ora del giorno e della notte a prezzi molto vantaggiosi e, udite udite, esistono dei buoni sconto anche per questo sito! Un altro suggerimento per risparmiare online è quello di controllare il metodo di pagamento, perché esistono delle specifiche carte di credito che permettono di ottenere rimborsi su beni e servizi acquistati su Internet nei vari e-store.
Dynamic pricing, niente acquisti nei weekend
Inoltre, ci sono giorni migliori in cui si può acquistare online un determinato prodotto e pagarlo pochissimo. Ad esempio, per i tablet, il giorno migliore è il lunedì perché il prezzo è più basso. Il dynamic pricing è una tecnica che fa fluttuare il costo dei prodotti online in base al giorno della settimana, alla richiesta e ai prezzi applicati dalla concorrenza grazie alle tracce che noi utenti lasciamo sul web. E’ una forma più evoluta di digital marketing, la quale ha trovato applicazione primaria nel settore viaggi e hotel e che ora si è diffusa anche per altri beni e servizi. In sostanza, tutti i prezzi nel fine settimana si alzano, soprattutto nei siti stranieri. In Italia le variazioni sono pochissime e i siti preferiscono mascherarle magari con delle promozioni, ma il consumatore può difendersi comparando i costi con gli appositi siti in Rete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *