“Agricoltura e disabilità” in Toscana

Lo scorso maggio, i consiglieri regionali Antonio Gambetta Vianna e Gian Luca Lazzeri presentarono una mozione con oggetto “Agricoltura e disabilità” col fine di promuovere delle opportunità volte a migliorare il benessere e la vita delle persone che vivono con disabilità. «Siamo molto felici – ammettono i due consiglieri del gruppo “Più Toscana”, alla vigilia della presentazione dei risultati del bando sull’agricoltura sociale da parte della Regione Toscana – di aver contribuito a sviluppare questo tema e di averlo portato all’attenzione del Consiglio regionale e, quindi, di aver aiutato alla realizzazione del bando della Regione. Abbiamo presentato una mozione, che è stata discussa e votata all’unanimità, punta a cancellare le discriminazioni e gli svantaggi che quotidianamente subiscono le persone con disabilità, soprattutto quelle che vivono nelle comunità rurali povere». Secondo Gambetta Vianna e Lazzeri, «valutare le capacità e le potenzialità lavorative dei lavoratori disabili, orientandoli verso formazioni e aggiornamenti professionali, è fonte di grande passo umano verso un adattamento di inserimento sociale paritario. È opportuno fornire, quindi – concludono i due consiglieri regionali di “Più Toscana” –, un programma economico-istituzionale per affrontare i problemi delle persone disabili in relazione all’agricoltura e con mezzi di sussistenza rurali».
Foto: nove.firenze