A Pistoia incontro di Formazione per gli studenti dell’Istituto De Franceschi Pacinotti

Istituto De Franceschi Pacinotti- Foto by blogdefranceschipacinotti.it

All’incontro, che si terrà il 9 maggio alle ore 10, sarà presente l’on. Nicola Danti

Ancora un nuovo importante incontro di formazione per gli studenti del De Franceschi Pacinotti. Venerdì 9 maggio protagonista dell’incontro che si svolgerà nell’aula magna del plesso di Corso Gramsci dalle ore 10.00 sarà l’Europa. Gli studenti saranno informati su quelle che sono le loro reali prospettive e possibilità di formarsi e lavorare all’interno della U.E.

Nicola Danti al Parlamento europeo

Ospite d’eccezione e relatore della mattinata sarà l’onorevole Nicola Danti ex vicepresidente Commissione Europea Mercosur nonché membro delle Commissioni per Commercio, Industria, Energia, Problemi Monetari e, tra le altre Commissione speciale sull’intelligenza artificiale in un’era digitale.
L’incontro vedrà il saluto della dirigente dell’Istituto prof.ssa Margherita De Dominicis e contributi introduttivi alla mattinata delle docenti Nunzia Gaudiano, Alice Giampaoli, Debora Zaffora con Riccardo Fagioli nel ruolo di moderatore.
Gli interventi dei docenti fungeranno da viatico per introdurre e chiarire alla giovane platea i concetti base di cittadinanza italiana/europea, l’importanza del mercato unico, moneta unica, libera circolazione in tutta l’Unione Europea nonché possibilità di formarsi e lavorare legalmente e comodamente in tutto il territorio U.E. .
Il 9 maggio sarà l’occasione per far intravedere agli studenti un quadro informativo sullo sportello EURES, progetti ERASMUS, certificazioni linguistiche necessarie per affrontare con disinvoltura le sfide lavorative in tutta Europa nonché per confrontare i sistemi produttivi e di ricerca di professionalità presenti nei diversi Paesi membri della comunità.
Il ruolo dell’onorevole Nicola Danti sarà proprio quello di far vedere questa dimensione di formazione e lavoro europeo dalla prospettiva di chi per dieci anni è stato protagonista delle Istituzioni ad altissimo livello. La presenza di Danti si pome in linea di continuità con l’incontro dello scorso anno scolastico, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturidea presso la Sala Maggiore del Comune, con l’ex Ministro Vannino Chiti. In quella sede il focus fu soprattutto su cittadinanza e importanza della partecipazione. In questo nuovo incontro si farà un ulteriore passo avanti dalla cittadinanza alla possibilità di acquisire nuove competenze e sviluppare le proprie professionalità su tutto il territorio della Comunità Europea.
Questi incontri si sviluppano in un orizzonte che sia utile per dare ai discenti ogni strumento atto a farli prendere piena consapevolezza di tutti i vantaggi che derivano dalla grande intuizione dei padri fondatori dell’Europa di creare questo Stato sovranazionale che ha donato pace e prosperità e quasi 500 milioni di cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *