A Borgo S. Lorenzo tornano i Giò Madonnari quest’anno con premiazione straordinaria e dedica speciale

Opera premiata

Era dedicata all’insegnante Patrizia Sica, scomparsa prematuramente lo scorso anno, la manifestazione dei “Giò Madonnari” organizzata dalla scuola primaria Dante Alighieri con il patrocinio del Comune borghigiano e con il sostegno di alcuni sponsor locali. L’evento, quest’anno, ha visto il coinvolgimento delle classi quarte del capoluogo con i plessi di Luco e Ronta. E proprio la classe IV R di Ronta si è aggiudicata il 1°posto della kermesse presentando un’opera con disegnato un grande cuore, quale simbolo d”amore universale e di pace. Il 2° posto, invece, è andato alla 4^A, che ha trattato il tema dell’uguaglianza e della pace, mentre il 3° posto alla 4^D che ha rappresentato la facciata della biblioteca comunale con un murales che richiamava un lavoro di Keith Haring. Ma le premiazioni non sono finite qui infatti, i ragazzi delle medie, hanno voluto sottolineare l’importanza dell’ambiente, valutando il quadro della classe IV B, che ha disegnato due delfini quali simbolo di pace tra uomo e natura.

Alla manifestazione erano presenti tutte le classi, gli insegnanti, la dirigente scolastica Batistini, la vicaria Paladini, oltre al sindaco Omoboni, la vice sindaca Becchi, la referente della Biblioteca De Amicis e i membri della giuria: Pinzani, i professori Visani e Petrarca ed un piccolo gruppo di ragazzi della classe prima della scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa.

Fette di schiacciata alla fiorentina a metà mattinata, fornita dalla Siaf, l’organizzazione della mensa scolastica, come merenda dolce tutta da gustare, hanno consentito ai piccoli artisti di ricaricare le energie e partire con uno sprint finale per completare le opere, poi qualche momento di suspense, in attesa della proclamazione della classe vincitrice e infine l’attesa premiazione. Gadget offerti a tutti i partecipanti, buoni per l’ingresso alle piscine ai primi classificati hanno concluso la mattinata. Peccato che l’arrivo della pioggia abbia già cancellato tutto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *