Perché non devi aver timore di andare a cena fuori?

Anche se i ristoranti stanno cominciando a riaprire sono molte le persone che dichiarano di aver timore di ricominciare a frequentarli. Per questo abbiamo deciso di dedicare questo piccolo approfondimento ai comportamenti sicuri da tenere per ricominciare a uscire a cena fuori senza mettere a rischio la tua salute e quella degli altri. La prima cosa che devi fare è cercare quali sono i ristoranti a Fiumicino che hanno riaperto. Difatti non tutte le attività hanno già ricominciato a lavorare proprio perché ci sono specifiche norme da mettere in atto per mettere in sicurezza i clienti e i lavoratori. Queste norme riguardano la capienza massima, i prodotti igienizzanti da utilizzare e le procedure per poter servire cibi e bevande in maniera sicura. Quindi cerca i ristoranti a Fiumicino operativi e verifica che offrano servizio in locale oppure semplicemente l’asporto e la consegna a domicilio.

Prenota sempre prima di presentarti al ristorante

Ricorda che di questi tempi è necessario prenotare proprio per consentire ai ristoratori di gestire al meglio l’affluenza di persone visto che le capienze sono drasticamente ridotte e limitate. Una volta sul posto sarà fondamentale indossare la mascherina fino a quando non riceverai le pietanze a tavola. Ricorda che dovrai sempre tenere le mani igienizzate nel rispetto dei tuoi commensali e dei camerieri. Un’altra cosa importante da fare al ristorante è quella di rispettare gli altri commensali senza invadere il loro spazio, specialmente se i tavoli sono all’interno. Questa accortezza era valida anche prima della diffusione della pandemia ma in questo periodo è molto importante.

Sii comprensivo

Se durante il servizio dovessi notare delle carenze nella gestione o nell’accoglienza dei clienti cerca di essere comprensivo e discreto. Non serve mettere in scena una violenta discussione o agitare troppo gli animi perché basta riferire al titolare le tue osservazioni con discrezione e delicatezza. Ti ricordiamo che i ristoranti, a Fiumicino così come in tutta Italia, sono tra le attività più colpite dagli effetti del lockdown e stanno cercando di recuperare i danni con tutte le accortezze possibili, lo stress e la preoccupazione di non farcela. Sii comprensivo verso la loro condizione e se proprio c’è qualcosa che non ti va modera i toni perché il ristoratore sarà lieto di ascoltare i tuoi suggerimenti se saprai riferirli con educazione.

Rispetta chi lavora e gli altri clienti

Infine una buona regola è quella di non trattenersi al tavolo troppo oltre il tempo della fine del pasto. Questo agevolerà l’attività del ristoratore che si trova con un numero molto ridotto di clienti da accogliere per via delle direttive. Per questo impegnati a liberare il tavolo appena possibile e consenti ad altri clienti di potersi sedere a mangiare. Le nuove procedure prevedono una sanificazione di tavolo e sedie per cui ci vorrà del tempo aggiuntivo per sistemare tutto e accogliere i nuovi clienti. Comportati in questo modo soprattutto se il tavolo dispone di soli tavoli al chiuso e sii comprensivo permettendo anche ad altre persone di potersi godere una buona cenetta al ristorante. Dopotutto è un periodo complesso per ognuno di noi e dovremmo essere solidali gli uni con gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *