Il Teatro di Eduardo in scena a Maracalagonis

Peppino De Filippo

Peppino De FilippoDomenica 17 aprile alle ore 20  quarto appuntamento col buon umore all’ Ex Montegranatico di Maracalagonis con la Rassegna “Non ci resta che ridere” di Abaco Teatro. Il cartellone propone il gran teatro di Eduardo de Filippo con lo spettacolo “Il mestiere dell’attore” della compagnia La Bottega dei Teatranti. Il regista Alfredo Ruscitto sarà in scena con Lucia Dore e Giuseppe Ligios, già protagonisti di Polvere di Stelle, spettacolo che ha inaugurato la rassegna con grande successo. Il testo del mestiere dell’attore, elaborato dal regista e ispirato alla vita di Eduardo de Filippo,estrapola dal suo vasto repertorio, i pezzi più divertenti e significativi. La rappresentazione si snoda in due atti e la si può definire una coinvolgente spiegazione in forma drammatizzata che ricalca i tratti fondamentali dell’opera eduardiana. I fatti del quotidiano, le esigenze della vita, rendono paradossale il nostro essere di fronte alla vita stessa per cui l’umorismo che ne deriva si fa comico. E’ questo un pretesto per parlare oltre che di Eduardo autore, anche del difficilissimo mestiere dell’attore che Eduardo tanto bene faceva.    La prima è una situazione metateatrale. Armando, per tenere a freno Dorotea, la moglie isterica, ricorre ad un mezzo drastico: una pistola. La moglie, malgrado gli spari rimane sempre illesa. La verità è che Armando usa una pistola a salve e Dorotea, convinta di aver ricevuto un miracolo ringrazia il cielo e per un po’ resta tranquilla.      La seconda scena, e un tipico esempio di commedia dell’arte, in cui gli attori, intorno al pretesto delle prove di uno spettacolo creano una serie di situazioni ilari veramente irresistibili. La terza situazione è la storia di un mago di terz’ordine a cui, in una serata gli viene a mancare il compare, indispensabile per la riuscita dei giochi, lo sostituisce con una seconda persona. Il vecchio compare ritorna, e non gradisce la sua sostituzione, farà di tutto, durante la serata per disturbare il mago e il nuovo compare. Da questa situazione nasceranno momenti di grande tensione comica. La manifestazione, che si svolge nel Piccolo Teatro  Ex Montegranatico grazie al Patrocinio del Comune di Maracalagonis, continuerà a Monserrato, con altri 4 appuntamenti domenicali a partire dal 24 aprile, giornata che sarà dedicata ai festeggiamenti per la Liberazione, col Patrocinio del Comune monserratino. In scena alla Casa della Cultura, sarà lo spettacolo Trincea della compagnia Astulas, scritto da Pietro Picciau. Per info e prenotazioni Manuela 3478928141.

 

Fonte Abaco Teatro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *