L’Intelligenza artificiale e il futuro della ricerca

Il Gruppo 2003 per la ricerca, insieme all’Accademia dei Lincei, organizza un convegno dedicato all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sulle diverse aree del sapere scientifico. Si terrà martedì 25 febbraio presso l’Accademia dei Lincei, a Roma. Esperti provenienti da diverse discipline condivideranno le loro esperienze sull’uso dell’IA e sulle prospettive future. Introdurranno i lavori il Nobel Giorgio Parisi e il presidente del Gruppo 2003 per la ricerca, il computer scientist Rocco De Nicola. Interverranno, fra gli altri, esperti come l’ex ministra MUR e ora presidente della Fondazione Don Gnocchi Maria Cristina Messa, la presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, la vicepresidente del Garante della Privacy Ginevra Cerrina Feroni e Tomaso Poggio in collegamento dal MIT di Boston. “Lo scopo dell’incontro è di fare il punto sui casi di successo ma anche di insuccesso dell’IA nella ricerca scientifica, sperando di trovare un giusto equilibrio fra innovazione, sicurezza e affidabilità di questi nuovi straordinari strumenti. Discuteremo anche inevitabilmente di come sostenere e orientare gli investimenti di ricerca in questa area cruciale per lo sviluppo del paese”, spiega Rocco De Nicola.
A questo link il Programma completo, le info sulla iscrizione e l’indirizzo per la diretta streaming.
Per informazioni: segreteria@gruppo2003.org https://www.gruppo2003.org/