La storia del Gratta e Vinci: dai primi biglietti cartacei al gioco online

Il Gratta e Vinci è un gioco basato sulla fortuna ancora oggi molto popolare in Italia: sono infatti moltissime le persone che sfidano la sorte nella speranza di vincere un premio in denaro. Parliamo di un gioco che ha fatto la storia nel nostro Paese e che esiste infatti da moltissimo tempo. Con il passare degli anni però anche il Gratta e Vinci ha subito un’evoluzione: sono state introdotte di volta in volta diverse novità ed i biglietti di oggi sono completamente diversi da quelli di un tempo.
Ripercorriamo allora insieme la storia di questo tipo di gioco e vediamo come è cambiato il Gratta e Vinci dalle origini ai giorni nostri.
La nascita del Gratta e Vinci
I Gratta e Vinci sono stati distribuiti per la prima volta in Italia nel 1994 ed erano biglietti cartacei molto simili a quelli che si possono acquistare oggi in ricevitoria. I primi si chiamavano “La Fontana della Fortuna” e prevedevano vincite che andavano da 2.000 lire e 100 milioni di lire. La dinamica di gioco è rimasta invariata con il passare del tempo: anche nei primi biglietti infatti si dovevano grattare le parti coperte da una patina argentata per scoprire i simboli che si celavano sotto ad essa. L’obiettivo era quello di trovare le fontane di Trevi: erano infatti queste che permettevano di vincere un premio.
Il 20 maggio 1994 i Gratta e Vinci “La Fontana della Fortuna” sono stati sostituiti da altri biglietti chiamati “La fortuna col Mundial” che si ispiravano ai mondiali di calcio di quell’anno. Le dinamiche di gioco ed il regolamento tuttavia erano gli stessi: cambiavano solamente i simboli fortunati.
La nascita dei Gratta e Vinci online
Con il decreto del lancio delle lotterie ad estrazione istantanea con partecipazione a distanza del 2006 sono nati per la prima volta i Gratta e Vinci online, introdotti inizialmente in via sperimentale e diventati definitivi nel 2011. Le dinamiche del gioco sono rimaste invariate, anche se naturalmente al posto dei classici biglietti cartacei si acquistavano quelli digitali e non era necessario grattare ma semplicemente cliccare sul simbolo da scoprire.
Anche in questi primi Gratta e Vinci online, comunque, era previsto un premio in denaro che variava a seconda del numero dei simboli fortunati che si riuscivano a trovare.
L’evoluzione dei Gratta e Vinci al giorno d’oggi
Al giorno d’oggi, i classici biglietti cartacei non sono scomparsi: continuano ad esistere e si possono acquistare presso le ricevitorie autorizzate. Con il passare degli anni sono stati però lanciati nuovi giochi, con dinamiche, regolamenti e premi differenti e si è arricchito notevolmente anche il catalogo dei Gratta e Vinci online. Questi si possono trovare direttamente sul sito ufficiale di gioco del concessionario www.grattaevincionline.it ed esistono oggi moltissime varianti di gioco, con dinamiche spesso interattive e ambientazioni a tema. Di anno in anno escono nuovi Gratta e Vinci online e sono sempre di più anche i giocatori che acquistano i biglietti virtuali anziché quelli cartacei. Sul sito ufficiale, così come sull’app My Lotteries, è adesso possibile anche verificare le proprie vincite.