La situazione in alcuni asili nido svizzeri è preoccupante.

Keystone / Christian Beutler
Tra il 2018 e il 2024, le segnalazioni di abusi o negligenze negli asili nido sono quasi triplicate nella Svizzera francese. Nel cantone di Vaud, oltre il 50% di queste segnalazioni riguardava casi di abuso. Il resto concerneva le condizioni di custodia dei bambini e il mancato rispetto delle norme di sicurezza e supervisione.
Un problema importante è che non c’è abbastanza personale, e a volte non è abbastanza formato, per il numero di bambini assistiti. Il tasso di abbandono della professione è del 30% all’anno, tre volte superiore a quello di altre professioni. Questo rappresenta un ulteriore rischio per la sicurezza dei bambini.
Per quanto riguarda i genitori, le testimonianze raccolte da RTS rivelano un senso di impotenza. Peggio ancora, la mancanza di posti negli asili nido scoraggia alcuni genitori dal segnalare i problemi, per paura di perdere il posto e di non trovare una soluzione alternativa, una situazione che interessa in particolar modo le madri sole.
Il servizio proviene da TVsvizzera.it
Maggiori info: L’articolo della RTS
Intervista all’esperto sullo sviluppo degli asili nido in Svizzera