Forti piogge e intense nevicate in Svizzera. Alcuni villaggi nel canton Vallese sono isolati

Pompieri scuotono la neve dagli alberi a Sierre. Keystone / Jean-Christophe Bott

Le forti piogge stanno causando problemi nella Svizzera meridionale: Nel canton Vallese, diversi villaggi sono isolati dal mondo esterno a causa delle nevicate.

I servizi meteorologici l’avevano previsto: giovedì il Vallese, il Ticino e l’Oberland bernese sono stati colpiti da tempeste. E continua a nevicare e a piovere.

Le strade sono state chiuse in Vallese a causa della neve. Zermatt e altre comunità delle valli laterali sono isolate, e si registrano interruzioni di corrente in varie località, che hanno paralizzato anche la rete di telefonia mobile. La neve pesante ha spezzato centinaia di alberi. Le scuole rimangono chiuse. Le autorità hanno chiesto a chi si sarebbe voluto recare nel cantone per turismo di posticipare di almeno un giorno il viaggio.

Per il periodo pasquale sono previste forti piogge anche in Ticino,  vanificando i piani di molti turisti svizzero tedeschi che speravano in una pausa al sole. Il tasso di occupazione degli alberghi quest’anno è solo del 52%, ha dichiarato a SRF il direttore dell’industria alberghiera ticinese. Anche la processione del Giovedì Santo di Mendrisio è stata annullata a causa della pioggia. Chi, a causa di questa situazione, sperava perlomeno di poter viaggiare facilmente verso sud, rimarrà deluso: si prevedono comunque strade intasate e treni sovraccarichi.

Il servizio proviene da TVsvizzera.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *