Firenze: venerdì proiezione di “Searching for sugar man” e dibattito “Questioni di etica e di etichetta”


GLUE

 

Presenta:

 

GLUE SPECIAL

 

APERITIVO + FILM-DOCUMENTARIO + INCONTRO

 

SEARCHING FOR SUGAR MAN

un film-documentario di Malik Bndjelloul

 

A seguire | incontro sul tema

“Questioni di etica e di etichetta”

 

Intervengono: David “Dr Rose” Pacifici, Nicola Vannini

e Giuseppe Barone.

    

venerdì 13 dicembre 2013

 

@ GLUE Alternative Concept Space

 V.le Manfredo Fanti, 20 – Firenze


Aperitivo ore 20.00 | Inizio film ore 21.15

 

***

Il GLUE apre le porte per una serata speciale.

 

Alla proiezione del documentario basato sulla straordinaria storia di Sixto Rodriguez, seguirà un incontro tra gli “addetti ai lavori” del panorama fiorentino con un excursus sul rapporto tra discografia e autore, tra musica e diritti, tra personaggi e uomini.

 

***

 

PROGRAMMA

[si prega di rispettare gli orari per garantire il regolare svolgimento degli eventi]

 

dalle 20.00 alle 21.00: aperitivo a buffet [consumazione + buffet 7€]

 

ore 21.00: introduzione di Carlo Pellegrini

 

ore 21.15: proiezione di SEARCHING FOR SUGAR MAN, splendido film-documentario basato sulla straordinaria storia di Sixto Rodriguez, cantante statunitense degli anni ’60 protagonista di una vicenda ai limiti del credibile.

 

Accolto positivamente fin dall’anteprima al Sundance Film Festival, dove ha vinto il premio speciale della giuria e il premio del pubblico per la sezione documentari internazionali, ha raccolto svariati premi in giro per il mondo, culminati nella vittoria dell’Oscar al miglior documentario

(wikipedia.it)

 

ore 22.30: “Questioni di etica e di etichetta” incontro tra pubblico e “addetti ai lavori” del panorama musicale fiorentino.

 

Introduce: Antonio Viscido

Intervengono: David “Dr Rose” Pacifici (Controradio – Drop Out radio Show); Nicola Vannini (Audioglobe); Giuseppe Barone (Controradio)

Prendendo spunto dal caso estremo di Rodriguez, l’intera serata vuole essere un’occasione per il confronto ed il dialogo su temi spesso al centro di controversie e scontri.

Una vetrina di discussione tra ospiti parlanti e pubblico; tra addetti ai lavori e spettatori; tra chi sta dietro le quinte, chi dentro e chi davanti.

Eufemismo dire che ognuno è invitato a dire la sua, ad esporre problemi e suggerire soluzioni, a proporre cambiamenti, a capire.

A criticare, nel vero e profondo senso del termine.

 

GLUE significa “colla”.

Nasce tre anni fa con questo scopo e lo ribadisce con forza in ogni occasione.

Alternative Concept Space; perché collante di idee, persone ed incontri.

 

Qualcuno diceva che “libertà è partecipazione”.

Quale migliore occasione per sperimentarlo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *