La rassegna di teatrale “Chi è di scena!” torna a Bagni di Lucca

attori in scena con abiti cinesi

Il Teatro Amatoriale torna protagonista a Bagni di Lucca, dall’11 ottobre al 15 novembre, con la seconda edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dal Comune di Bagni di Lucca e dalla F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca, in collaborazione con la Pro-Loco di Bagni di Lucca, al Teatro Comunale Accademico.

Forte del successo della prima edizione, la rassegna propone anche quest’anno quattro appuntamenti che, nelle domeniche pomeriggio autunnali, vedranno l’alternarsi di spettacoli musicali e spettacoli di prosa.

«La rassegna seppur giovane è ormai un appuntamento apprezzato dal pubblico – racconta Mariella Cuomo, Presidente dell’Associazione F.I.T.A. Lucca – Un pubblico che non ha mai fatto mancare il proprio appoggio e la propria attenzione alla variegata proposta artistica equamente ripartita tra spettacolo musicale e prosa. Una panoramica significativa delle attività che il teatro amatoriale offre nel nostro territorio con commedie della tradizione brillante affiancate a proposte più vicine ai gusti dei giovani, spettacoli per far sorridere, con intelligenza e arguzia.

Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale e in particolar modo al Sindaco, dott. Massimo Betti, per la fiducia riconfermata e per l’opportunità per la F.I.T.A. Lucca di cogliere un ulteriore occasione per essere in connessione con la realtà culturale del territorio».

 

Questo il ricco e variegato programma della rassegna, all’insegna di una proposta artistica di grande qualità, in grado di soddisfare un pubblico eterogeneo.

 

attori in scena con abiti cinesiDomenica 11 ottobre 2015 – ore 17:30

Associazione Musicale L’Allegra Operetta

Cin Ci Là” selezione di brani a cura del soprano Cosetta Gigli

 

Domenica 25 ottobre 2015 – ore 17:30

Compagnia VitaminaDance

Oh Mamma! Che Musical!” di Fabrizio Magnani

 

Domenica 1 novembre 2015 – ore 17:30

Compagnia Fuori di Quinta

L’Albergo del libero scambio” commedia brillante in tre atti di Georges Feydeau

 

Domenica 15 novembre 2015 – ore 17:30

Compagnia dei Sognatori

Di che segno sei?” commedia brillante in due atti di Mariaraffaella Lanzara

 

 

Il sipario si aprirà domenica 11 ottobre con un appuntamento imperdibile per i molti appassionati del genere.

 

Domenica 11 ottobre 2015 – ore 17:30

Associazione Musicale L’Allegra Operetta

Cin Ci Là” selezione di brani a cura del soprano Cosetta Gigli

Teatro Comunale Accademico di Bagni di Lucca

 

Lo spettacolo

Cin Ci Là, anche per il suo suono curioso, è il titolo d’Operetta più noto in Italia e questo sicuramente grazie alla sua musica e al clima assolutamente divertente suggerito dal testo.

La storia è ambientata a Macao. Il nobile Ciclamino e la Principessa Myosotis devono sposarsi. Secondo l’usanza, tutte le attività e i divertimenti sono sospesi finché non viene consumato il matrimonio: vista l’inesperienza dei due, però, l’attesa potrebbe rivelarsi assai lunga. L’arrivo da Parigi dell’attrice Cin Ci Là, cade a pennello: il Mandarino Fon-Ki pensa di affidare i due giovani, così scarsamente entusiasti del matrimonio, alle esperte cure di Cin Ci Là. La bella attrice prende a cuore la cosa e si dedica con particolare interesse all’emancipazione del principe Ciclamino. Tuttavia, nella città cinese giunge inaspettato anche l’eterno spasimante di Cin Ci Là, Petit Gris, che, roso dalla gelosia, per vendicarsi rivolge le proprie attenzioni a Myosotis. Saranno così i due parigini a svezzare sia Ciclamino che la sua giovane sposa.

L’Associazione Musicale L’Allegra Operetta proporrà una ricca selezione di brani con interpreti il soprano Cosetta Gigli (Cin Ci Là), Giuseppe Lencioni (Principe Fon-Ki), Luca Giannecchini (Petit Gris), Elisabetta Della Santa (Principessa Myosotis), Fabio Ciardella (Principe Ciclamino), Giuseppe Bartoli (Bloom), Dante Francesconi (Blum) e Maria Grazia Masini e Paola Simonetti (Musmè).

Regia di Cosetta Gigli

 

 

Informazioni di servizio

Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (4 spettacoli) al prezzo di € 20,00.

Gli abbonamenti saranno sottoscrivibili alla biglietteria del Teatro nella prima domenica di spettacolo (11 ottobre) a partire dalle ore 15:30.

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.

Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *