Aumento dei costi e gli Svizzeri diminuiscono le ferie

Circa l'80% delle famiglie svizzere ha dichiarato di aver ridotto le ferie, le cene al ristorante o le attività del tempo libero a causa dell'aumento dei costi. © Keystone / Christian Beutler

Sebbene la soddisfazione per la vita in generale rimanga elevata, le preoccupazioni finanziarie continuano a essere la principale fonte di apprensione delle famiglie svizzere, secondo il sondaggio “Barometro delle famiglie svizzere 2025” pubblicato oggi da Pro Familia e dall’assicuratore previdenziale Pax.

Secondo l’indagine, il 72% delle famiglie prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria in futuro. Quasi la metà delle persone intervistate ha dichiarato che il proprio reddito è appena sufficiente a mantenere la famiglia. Per il 7% non è affatto sufficiente. Molte persone hanno affermato che le loro maggiori preoccupazioni sono dovute ai premi elevati dell’assicurazione sanitaria obbligatoria e all’aumento generale dei costi. 

Quasi un terzo delle famiglie è anche preoccupato per l’equilibrio tra lavoro e vita privata e ritiene che sia necessaria una maggiore azione in materia di politica familiare, in particolare per quanto riguarda la custodia dei bambini e il congedo parentale. La sicurezza delle pensioni è un’altra questione fondamentale, con la richiesta di una migliore protezione per chi lavora a tempo parziale e chi ha un reddito basso. 

Il sondaggio 2025 mostra pochi cambiamenti rispetto agli anni precedenti: le questioni finanziarie si confermano la preoccupazione principale. Circa l’80% delle famiglie ha dichiarato di aver ridotto le ferie, le cene al ristorante o le attività ricreative a causa dell’aumento dei costi. 

Una preoccupazione è diminuita rispetto allo scorso anno: l’inquietudine per il cambiamento climatico, la protezione dell’ambiente e l’approvvigionamento energetico è ora citata solo dal 5% delle famiglie, in calo rispetto al 17%. 

Il servizio proviene da TVsvizzera.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *