Viva la Donna!

donna - Anna Maria Pisano

Oggi si celebra la Festa della donna, il cui scopo è – o, almeno, dovrebbe essere – rivendicare l’importanza e la specificità della Donna, senza sminuire quella dell’Uomo.
Tra uomini e donne non dovrebbe, infatti, esserci rivalità, ma condivisione e complicità. Sentimenti che richiama anche questo graditissimo omaggio che alle festeggiate oggi fa un caro amico del nostro giornale e delle donne: Gigi Giussani.

donna - Anna Maria Pisano

Vorrei dire alla Donna che anche quando è messa in disparte, zittita, picchiata e umiliata è Donna.

Donna è stata, e in molti Paesi lo è ancora, sinonimo di prevaricazioni subite, di minoranza numerosa, di sacrificio e volontà represse e rinchiuse nei silenzi di Donne oltraggiate e violate da tutti i punti di vista.

Donna è icona. E’ simbolo. E’ il domani che dà speranza. E’ il sorriso calpestato dall’ignoranza e dalla forza bruta. E’ esempio e sentiero. E’ Donna soprattutto perché diversa da ogni altra Donna, con mille difetti e miliardi di paure.

La Donna va avanti. E si fa largo tra sputi e sentenze, tra pensieri volgari e parole sottili. Donna è quello che molti uomini non saranno mai. E’ il confine netto tra maturità e leggerezza.

La Donna ora, più di prima, vive del suo essere Donna. Si comporta come un uomo ma sente, respira, ama come solo una Donna sa fare.

La Donna è unica, è desiderabile e desiderata, è invito emotivo alla vita.

La Donna è Donna. Prendere o lasciare.

Nostra madre è Donna. Nostra sorella è Donna. Nostra figlia è Donna. Nostra moglie è Donna.

La Donna è stanca di essere il gentil sesso.

Anche lei ha bisogno di gentilezze e, perché no, di un abbraccio rubato sotto le lenzuola dopo che si è fatto l’amore.

Perché la Donna è viva. Viva la Donna.

 

 

Nella foto, un’opera di Anna Maria Pisano

 

4 thoughts on “Viva la Donna!

  1. Grazie di cuore Marcella. Tanti auguri carissimi a te e a tutte le collaboratrici di questo fantastico Giornale. Un abbraccio. Gigi

  2. Grazie di cuore a te, caro Gigi, a nome mio e delle altre donne della Redazione

  3. Grazie a te, carissimo Gigi, per la tua delicata sensibilità e la tua gentile e benevolenza.
    Un saluto anche a te, cara Marcella e a tutta la Redazione e i lettori.
    A presto.
    Lucia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *