Venerdì con “Pasticceri” chiude la stagione dei Rassicurati di Montecarlo (LU)

Chiude venerdì sera (23 marzo) la stagione dei Rassicurati di Montecarlo
Dulcis in fundo…“Pasticceri (Io e mio fratello Roberto)”
In scena uno spettacolo da leccarsi le dita, con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano
Termina tra biscotti e bignè la stagione di Prosa dei Rassicurati di Montecarlo, con uno spettacolo in grado di fare del Teatro cittadino un vero e proprio laboratorio di pasticceria. Andrà in scena venerdì 23 marzo alle 21,15 “Pasticceri (Io e mio fratello Roberto)”, ultima tappa del viaggio tra repertorio teatrale classico e moderno proposto da Fondazione Toscana Spettacolo, il circuito regionale del teatro e della danza, grazie all’impegno del Comune di Montecarlo, del suo sindaco Vittorio Fantozzi e del suo assessore alla cultura Massimiliano Paluzzi, in collaborazione con l’Associazione And Or margini creativi. La pièce, presentata da Armunia Festival Costa degli Etruschi, Benvenuti srl, Compagnia Abbiati Capuano, vedrà sul palco Roberto Abbiati e Leonardo Capuano, autori e interpreti della rappresentazione assistiti nella regia da Elena Tedde.
La storia è quella di due gemelli. Uno ha i baffi, l’altro no. Uno balbetta e l’altro no: parla bello sciolto. Uno crede che la crema pasticcera sia delicata, meravigliosa e bionda come una donna; l’altro conosce la poesia, i poeti, i loro versi e li dice come chi non ha altro modo per parlare. Uno è convinto che le bignoline siano esseri viventi fragili e indifesi; l’altro crede che vadano vendute, sennò non si può tirare avanti. I due fratelli pasticceri giocano con parole e fornelli. Basteranno loro un pizzico di farina, burro quanto basta ed un tocco di cioccolato per trasformare il teatro in un laboratorio culinario dove imparare ad impastare la vita con crema al cacao, farcirla con la panna montata dei desideri e decorarla con le meringhe profumate dei ricordi.
Quello di “Pasticceri (Io e mio fratello Roberto)” è un mondo in cui cioccolata fusa, pasta sfoglia leggera come piuma, pan di Spagna, meringhe come neve, frittura araba, torta russa, tutto, insomma, si muove, vola, danza, mentre la notte si infila dappertutto. E tra un biscotto alle mandorle e una bavarese, i due gemelli aspettano la loro Rossana, proprio come Cyrano e Cristiano. Per finire, di tutta questa atmosfera un po’ magica che si respira quando si lavora in cucina fino a notte fonda, rimarrà una tavola splendida, imbandita di dolci che gli spettatori potranno gustare, deliziando il palato.
Il costo dei biglietti è di 12 euro per l’intero, 8 per il ridotto (posto unico). Potranno accedere alla riduzione i giovani fino ai 29 anni e gli associati all’Associazione Culturale And Or Margini Creativi. La biglietteria resterà aperta presso l’Ufficio Cultura del Comune di Montecarlo in via Roma 56 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Per maggiori informazioni contattare il numero 0583/229725 o scrivere a culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it.
Il Teatro dei Rassicurati è in via Carmignani 14 (tel. 0583/22517).