Strage
Per non dimenticare Giovanni Falcone, freddato dalla mafia di Cosa Nostra il 23 maggio 1992. Domani, martedì 23 maggio, in occasione del 25° anniversario della strage di [...]
Roma dedica la Giornata della storia alla strage di Cefalonia
Martedì 11 aprile in via Cortina D’Ampezzo n. 256 al Teatro dell’Istituto San Giuseppe Calasanzio di Roma, si celebrerà la giornata della storia dedicata al ricordo dei [...]
Il silenzio e le ipocrisie sulla strage di Cefalonia
È una lettura vissuta a pelle sullo sfondo familiare e soprattutto al femminile quella che Vincenzo Di Michele ripercorre da quei giorni fino a oggi. Nel suo nuovo romanzo [...]
Strage di Nizza: la solidarietà di un ergastolano alle vittime
Riceviamo e pubblichiamo: In tanti anni di carcere ho imparato che ti senti meglio se lotti per cambiare il tuo destino o se fai qualcosa per gli altri invece di stare in [...]
L’angolo della poesia: “Castelnuovo 11 aprile 1848” di Carlo Rossi
Carlo Rossi ha scritto la poesia che state per leggere con l’intento di «ricordare fatti accaduti nel passato, ma di cui non si ha traccia sui libri di storia» e di [...]
Il mio cuore a Kunduz
Riceviamo dai colleghi del Corrierepl – Il Corriere Nazionale e con piacere pubblichiamo: Quest’articolo concesso al Corrierepl – Il Corriere Nazionale da [...]
Anniversario strage Capaci. Il gruppo “Supplenti della scuola per la qualità e dignità del lavoro” lo ricorda in questo modo
Oggi ricorre l’anniversario della Strage di Capaci: il 23 maggio di 23 anni fa furono fatti saltare in aria dalla mafia il giudice Falcone con la moglie e la loro [...]
A Catania una fiaccolata dell’Ordine avvocati e dell’Anm
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania COLPITO AL CUORE L’ESERCIZIO DELLA GIURISDIZIONE «Occorre recuperare il rispetto pubblico della funzione del [...]