misure alternative
Riceviamo e pubblichiamo: “Un Paese misura il grado di sviluppo della propria democrazia dalle scuole e dalle carceri, quando le carceri saranno più scuole e le scuole [...]
Il Ministro del “Fino a fine pena”
Riceviamo e pubblichiamo: Un compagno che è uscito dopo tanti anni di carcere mi ha scritto queste parole che mi hanno fatto riflettere: “Carmelo il carcere è duro, ma [...]
Bimbi in carcere: la grande ingiustizia raccontata da Rosella Postorino
di Marcella Onnis Lo scorso 6 giugno, nell’ambito del progetto “Scrittori a piede Lìberos” Rosella Postorino ha presentato a Cagliari, insieme a Francesco Abate, Il [...]
Salvatore Verde “Il carcere manicomio”: libro-denuncia sui “crimini di pace” – 2^ parte
(segue) Il carcere manicomio, naturalmente, affronta anche il discorso delle misure alternative alla detenzione e dei meccanismi premiali. Di norma, chi si occupa [...]
La Sardegna istituisce il Garante dei detenuti
Dopo altre 11 regioni italiane, anche la Sardegna ha istituito il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. La legge è stata approvata [...]