Svizzera solidale con gli abitanti di Blatten paese sepolto dalle frane

Le case sul fondovalle del villaggio alpino di Blatten, che non erano state sepolte dalla frana, sono state inghiottite poco dopo dal lago che si è formato. Keystone / Michael Buholzer
La Svizzera mostra solidarietà con gli abitanti del comune vallesano di Blatten, che la settimana scorsa è stato sepolto da una colata di roccia e fango.
Sebbene non sia stata ancora fissata una giornata nazionale per le donazioni, la Catena della Solidarietà ha già raccolto oltre 11 milioni di franchi grazie a diverse iniziative. Il Canton Vallese ha inoltre stanziato dieci milioni di franchi in aiuti immediati, destinati principalmente a coprire le spese non rimborsate da assicurazioni o altri fondi di emergenza.
Inoltre, tra gli altri, il programma Svizzero di patrocinio per i comuni di montagna ha istituito un fondo da un milione di franchi. Il Canton Lucerna ha stanziato un milione, il Consiglio di Stato di Zurigo ha approvato un aiuto immediato di 500’000 franchi, mentre Caritas Svizzera e la Croce Rossa Svizzera mettono a disposizione congiuntamente 400’000 franchi. Anche il Consiglio federale prevede un sostegno d’emergenza, la cui entità esatta è ancora da definire.
Una raccolta di donazioni organizzata da volontari ha dovuto sospendere l’accettazione di beni materiali. “Siamo stati sommersi dalle donazioni. Ci sono ancora materiali che non siamo riusciti a smistare,” ha dichiarato il coordinatore dell’iniziativa a SRF News.
Il servizio proviene da TVsvizzera.it
Più informazioni sul tema:
- Il comunicato della Catena della Solidarietà
- SRF News: “Raccolta di donazioni private per Blatten al limite” (in tedesco)
- Il Corriere del Ticino ha scritto della raccolta da 11 milioni della Catena della Solidarietà