Serie A, 10^ giornata: Roma prima con tre inseguitrici, cambio panchina a Bologna

Turno infrasettimanale di Serie A molto avvincente con alcuni risultati sorprendenti ed il primo cambio di panchina del campionato. La giornata inizia martedì sera, con il Bologna che ospita l’ Inter. La partita è molto fisica e non particolarmente ben giocata, gli uomini di Mancini rimangono in 10 per l’ espulsione di Felipe Melo, ma trovano il gol di Icardi, servito benissimo da Ljajic. A tempo scaduto Destro ha una occasione clamorosa, ma spara addosso ad Handanovic. Questa sconfitta ha portato all’ esonero di Delio Rossi, ed ora sulla panchina del Bologna si siederà Roberto Donadoni. La giornata si sposta nel suo fulcro al mercoledì sera, dove ci sono state il maggior numero di partite. La Roma capolista vince e convince. Contro l’ Udinese è un 3-1 senza appello, sblocca Pjanic con un bel destro, raddoppia Maicon dopo una bella cavalcata sulla fascia e chiuide i conti un rinato Gervinho che trova un altro gol. A poco serve il gol di Thereau, che è il semplice gol della bandiera per i friulani. Il Milan riesce a vincere contro il Chievo, trovando un gol di Antonelli che trafigge Bizzari sul secondo palo, rossoneri in crescita dopo la seconda vittoria consecutiva. Vince anche la Fiorentina, che riprende la sua corsa vincendo due a zero a Verona contro l’ Hellas. A sbloccare il match è un autogol di Marquez su un tocco di Kalinic, lo stesso croato poi chiuderà il risultato segnando il definitivo 2-0, ben servito da Pepito Rossi, tornato titolare dopo il lungo stop. Il Napoli in casa è una macchina da guerra, e con il Palermo non trova difficoltà e vince 2-0, grazie all’ ennesima super prestazione di Higuain che trova un super gol dalla distanza, e Mertens che sigla il definitivo 2-0. Clamoroso quanto succede a Bergamo e Reggio Emilia, dove cadono Lazio e Juventus. L’ Atalanta in casa batte i biancocelesti per 2-1. Lazio che si è trovata in vantaggio per il primo tempo e parte del secondo, fino allo sciagurato autogol di Basta e al gol di Gomez che ribalta il risultato e consegna i tre punti alla Dea. Al Mapei Stadium il piccolo grande Sassuolo batte la Juventus 1-0. A decidere la partita una punizione magistrale di Sansone, e l’ espulsione di Chiellini che lascia i suoi in 10, con i bianconeri che non riescono a trovare il gol del pareggio. Pirotecnica partita a Torino, tra granata e Genoa, che finisce 3-3. Sblocca Laxalt,poi saranno Maxi Lopez e Zappacosta a dare ai granata il vantaggio. Pavoletti poi segnerà il 2-2. Tachidis con un autogol riporterà in vantaggio il Torino, ma Laxalt in pieno recupero segna il definitivo 3-3.Ultima partita del martedì sera era Frosinone-Carpi, ovvero la parttia tra le due neopromosse. Partita con alcune emozioni. Apre i conti Ciofani,che porta in vantaggio i suoi, poi sarà Marrone a pareggiare i conti. A metà secondo tempo situazione particolare con rissa tra Soddimo e Boriello, che vengono entrambi espulsi, e Frosinone che in pieno recupero trova il gol del definitivo 2-1 con Sammarco. Di Giovedì si disputava l’ ultima partita di giornata, ovvero Sampdoria-Empoli. Partita che si è chiusa con il risultato di 1-1. La sblocca Pucciarelli con un destro a giro magnifico, anche se poi l’ Empoli si perde e si fa riprendere da un gol di Eder. Nel finale espulso Dioussè per doppio giallo. Roma ancora capolista a 23, inseguita da Napoli,Fiorentina ed Inter a 21.
Iacopo Nathan