Roma: Sciopero nazionale del personale docente e ATA indetto da ANIEF

https://www.facebook.com/ilmiogiornale/videos/10217126860347432/
In migliaia, tra docenti ed ATA, certo non tutti i 55mila interessati, purtroppo, si sono riversati martedì 11 settembre in piazza del Parlamento a Roma, per manifestare pacificamente contro la chiusura delle GAE (graduatorie ad esaurimento) che coinvolge docenti e personale tecnico ed ausiliario delle segreterie scolastiche e vede a rischio migliaia di posti di lavoro. Durante il sit-in, iniziato alle ore 11.00, i manifestanti hanno spesso intonato l’inno di Mameli e ribadito con forza frasi come “Il precariato è un crimine di Stato” oppure “GAE!GAE!”” chiamando a gran voce l’onorevole Di Maio, perché scendesse da Montecitorio e venisse a parlare con una rappresentanza del sindacato. Ma non si è visto nessuno. Solo verso le 13 e 30, quando davvero la situazione cominciava ad essere incandescente, l’on. Matteo Dall’Osso, deputato del Movimento 5 Stelle, si è presentato in piazza e ha cominciato a parlare con alcune rappresentanze del sindacato, dopo pochi minuti è stato deciso un incontro all’interno del Gruppo Parlamentare 5 Stelle, per poter dialogare con più serenità. L’on. Dall’Osso,peraltro disponibile e gentilissimo, durante l’incontro con le parti interessate, si è avvalso della collaborazione dell’avvocato Lucia Taverna, responsabile legislativa.
Alle 14,00 la piazza a poco a poco è andata svuotandosi.
Seguono interviste a Marcello Pacifico presidente sindacato Anief, On. Dall’Osso, avvocato Taverna.
Francesca Lippi