Mr. Richichi fonde monete euro e forgia un chiodo

Fonde monete euro e forgia chiodi: ecco il nuovo chiodo di Mr. Richichi

Un chiodo ottenuto dalla fusione di monete euro da 10, 20 e 50 centesimi. E’ l’ultimo lavoro dell’artista bagherese Mr. Richichi, che è diventato conosciuto per aver installato un chiodo su un aereo in volo e per i suoi lanci di monete euro. Adesso il suo lavoro sul denaro si fonde con la ricerca artistica di partenza, quella sul chiodo. Mr. Richichi ha spiegato: “Con questa operazione ho trasferito le proprietà concettuali del denaro al chiodo. Il denaro non è soltanto un mezzo di scambio, è simbolo di potenza, forza, energia.” L’artista ha piantato il suo primo chiodo in denaro sul portone della sede del Comune di Bagheria, chiarendo che “piantare un chiodo in uno spazio significa per me artisticamente realizzare un atto di appropriazione, in questo modo mi sono riappropriato della mia città, una città che ha criticato molto il mio lavoro”. Mr. Richichi ha spiegato anche che questo atto è stato consequenziale al “Patto per la corruzione” firmato con il sindaco della sua città, in quanto è riuscito ad inserire in un processo artistico la più alta carica dell’amministrazione cittadina. Il chiodo è stato piantato in esterno perché l’artista ha voluto utilizzarlo per affiggere pubblicamente il Patto firmato col sindaco. Richichi è stato aiutato a realizzare le operazioni di forgiatura dallo scultore palermitano Gabriele Venanzio, che ha commentato: “Ho scelto di collaborare con Mr. Richichi perché ho ritenuto subito questa sua operazione di grande valore concettuale. E’ un artista vero e sincero che crede fortemente nel suo lavoro, un personaggio di cui Palermo aveva bisogno. Questo è per me Mr. Richichi, è stato un immenso piacere collaborare con lui”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *