La Giornata Mondiale del Diabete 2014 a Cagliari
Camminiamo insieme… Per prevenire e curare il diabete
Giornata Mondiale del Diabete 2014
Sabato 15 novembre 2014 dalle ore 10 alle 12 a Cagliari, parco di Molentargius
Promossa dalla International Diabetes Federation (www.idf.org) e riconosciuta dall’Onu, la Giornata Mondiale del Diabete è celebrata in tutto il mondo ogni anno il 14 novembre. In Italia il coordinamento delle attività è svolto da Diabete Italia e la gran parte delle iniziative nel 2014 si terranno nel weekend del 15 e 16 novembre.
Lo slogan di quest’anno, Il diabete ha scelto me. Ma anche io ho scelto me, fa sentire la voce delle persone con diabete. Milioni di persone in Italia ogni giorno scelgono se stessi. Scelgono di tenere sotto controllo il loro diabete misurando la glicemia, seguendo la terapia, migliorando le loro abitudini alimentari e riscoprendo il piacere di muoversi.
I NUMERI DEL DIABETE IN SARDEGNA
Attualmente in Sardegna il numero dei diabetici (tipo 1 e tipo 2) è di oltre 50.000. Se a questi si aggiunge il cosiddetto diabete ignoto, quello di coloro che hanno la malattia senza saperlo, si raggiunge facilmente un numero, approssimato per difetto, di oltre 80.000 persone interessate.
Ogni anno in Sardegna abbiamo circa 700 nuovi casi di diabete tipo 1, che è quello che richiede almeno quattro somministrazioni giornaliere di insulina per la sopravvivenza. Non ci sono dati ufficiali per quanto riguarda l’incidenza del diabete mellito di tipo 2. Tuttavia, alcune fonti portano a ipotizzare un numero approssimativo di almeno 5.000 nuovi casi all’anno.
E’ da sottolineare che il diabete mellito di tipo 2 – il cosiddetto diabete dell’adulto – è in costante e drammatica crescita per vari motivi: tra i principali, gli inadeguati modelli di vita, una scorretta e squilibrata alimentazione unitamente a una scarsa o totalmente assente attività fisica.
(fonte: ASL Cagliari)
L’EVENTO SPORTIVO A CAGLIARI
Nella città di Cagliari diverse iniziative si susseguiranno allo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e sostenere la cura del diabete. Sabato 15 novembre l’appuntamento è al parco di Molentargius dalle ore 10 alle 12 per un evento che coniuga l’attività motoria con l’informazione sanitaria. Organizzano l’associazione sportiva ASD SensOrizzonte, Prometeo A.I.T.F. ONLUS (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato) e Emergency. Alla manifestazione parteciperanno attivamente i diabetologi degli ospedali di Cagliari, che interverranno per parlare di prevenzione e cura del diabete.
Camminiamo insieme per promuovere uno stile di vita sano basato sul movimento, per informarci e confrontarci, per invitare tutti i cittadini a fruire dei parchi e delle aree umide urbane, per condividere il piacere di una seduta di attività motoria in ambiente naturale.
CAMMINARE PER PREVENIRE E CURARE. WALKING E NORDIC WALKING
Medici, operatori sanitari, tecnici sportivi, volontari delle associazioni coinvolte e tutti i cittadini, diabetici e non, insieme per una camminata gratuita di 5 km intervallata da momenti di informazione tecnica e scientifica, valutazione dei fattori di rischio, distribuzione di materiale informativo su diabete, attività motoria, stili di vita sani e prevenzione. Tutti i partecipanti potranno provare il Nordic Walking, grazie alla collaborazione di ANWI – Associazione Nordic Walking Italia.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Ore 10.00 Ritrovo presso Palazzina Sali Scelti – Via La Palma snc Cagliari (vicino allo stadio Amsicora)
Ore 10.15 Partenza della camminata su un percorso di 5 km con interventi degli operatori sanitari
Ore 12.00 Rientro presso Palazzina Sali Scelti
La partecipazione è gratuita. Per ragioni organizzative è gradita la prenotazione.
Contatti:
SensOrizzonte
e-mail info@sensorizzonte.it
Silvia Talana tel. 348 98 39 802
Prometeo A.I.T.F. ONLUS
e-mail prometeoaitfonlus@tiscali.it
Giuseppe Argiolas tel. 329 3792449
Emergency Cagliari
e-mail antomarras.guida@gmail.com
Maria Antonietta Marras tel. 3204152834