L’angolo della poesia: “Il paese di fronte al mare” di Mariapia Crisafulli
Oggi ritroviamo con piacere la poetessa Mariapia Crisafulli, che ha debuttato nel nostro Angolo con “Mattina di primavera”.
La ritroviamo con dei bei versi che rivelano un’anima capace di esprimersi «con la certezza di un adulto e l’entusiasmo di un bambino».
Il paese di fronte al mare
Buonasera, mia luna,
ti ho aspettato tante volte alla finestra,
con la certezza di un adulto e l’entusiasmo di un bambino,
ho provato ad abbracciarti,
dimenticando l’immensità che ci separa.
È sceso il buio,
ogni brusio ha dovuto ceder al sonno,
e questa città, nel suo silenzio, non sembra neanche vera,
sei solo tu, con la tua luce, a darle vita.
Lampioni accesi che enfatizzano le strade,
il mare calmo all’orizzonte fa da contorno
ad un presepe senza neve,
e la mia terra, che il cuore mio riscalda,
mi sembra un’isola che si rifà ad un paradiso.
Conto le stelle in mezzo al cielo,
e mille volte perdo il conto,
distratta dall’andirivieni delle onde,
dallo scintillio dell’acqua che risveglia i miei sensi.
Se avessi pennello ed acquerelli,
dipingerei questa bellezza,
la magia che si materializza
davanti agli occhi di possenti marinai,
quando battono la costa.
Santa Teresa,
tanto mondana ed indefessa,
tu non lo sai,
ma ad occhi chiusi sei l’ottava meraviglia.