Skip to content

IlMioGiornale.org

IlMioGiornale.org

IlMioGiornale.org

  • Home
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Contatti
  • Pubblicità su ilmiogiornale.org
  • PSICOLOGIA
  • Home
  • Associazionismo
  • Il diritto all’informazione e il Congo: incontro a Cagliari
  • Associazionismo
  • Bambini
  • Cultura e Spettacolo

Il diritto all’informazione e il Congo: incontro a Cagliari

26 Maggio 2015 Francesca Lippi
copertina del libro Generazione Kalashnikov di Luca Jourdan

Luca Jourdan a Cagliari per parlare della guerra dimenticata dei bambini soldato.

copertina del libro Generazione Kalashnikov di Luca JourdanVenerdì 29 maggio a Cagliari, alle 17,00 nell’aula Arcari della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in Viale Sant’Ignazio si svolgerà l’incontro pubblico “Il diritto all’informazione e il Congo: giovani e bambini in una guerra dimenticata”. L’incontro, organizzato dalle associazioni Africadegna Onlus, Efys Onlus, Rete Radiè Resch, Solidarietà e Diritti – Fondazione Luca Raggio, partirà dalla presentazione del libro di Luca Jourdan ricercatore in scienze antropologiche all’Università di Bologna: “Generazione Kalashnikov. Un antropologo dentro la guerra in Congo” (Editori Laterza).

Introdurrà e coordinerà Pasquale Alfano, interverranno insieme all’autore Patrizia Manduchi, docente di Storia dei Paesi Islamici dell’Università di Cagliari e Bianca Carcangiu, docente di Storia e Istituzioni dell’Africa nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Cagliari.

La testimonianza di un antropologo italiano. L’autore, attraverso un approccio storico-antropologico, si interroga sulle cause di questo conflitto, soffermandosi in particolare sul fenomeno dei bambini-soldato. Il libro è frutto di una ricerca svolta sul campo dallo stesso Jourdan, che a partire dal 2001 si è recato nel Nord del Kivu, il cuore del conflitto in Congo.

Congo: la guerra infinita. La Repubblica Democratica del Congo è un territorio in balia di bande armate e con uno Stato impotente. Dal 1996 il Paese è sprofondato in una guerra di difficile soluzione che ha provocato oltre cinque milioni di morti. La predazione e il traffico delle risorse naturali alimentano la guerra che sta devastato il Paese. La crisi sociale colpisce soprattutto le nuove generazioni, sempre più povere e ai margini della società.

L’esperienza di un antropologo tra i bambini soldato. Il rapimento di bambini da utilizzare come soldati nelle guerre è tipico di quasi tutti i conflitti africani. Ed inoltre per molti giovani e bambini l’arruolamento rappresenta una delle rare possibilità di sottrarsi a una condizione di povertà ed esclusione. Luca Jourdan ha vissuto fra loro e può raccontare in presa diretta quel mondo allucinato e senza riscatto.

 

Per informazioni:

Africadegna – e-mail: africadegna@tiscali.it. Giacomo Manna: 338 2294892

Efys – e-mail: assoc.efys@gmail.com. Laura Ligas: 334 9608170

Tags: antropologo, bambini soldato, cagliari, Congo, Generazione Kalashnikov, guerra, Luca Jourdan

Continue Reading

Previous “Speed of sound”: presentazione dei risultati della call a Palermo
Next Fondazione Musei Senesi: ultimi appuntamenti di Amico Museo 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca negli articoli:




Categorie

  • Ambiente e Animali
  • Associazionismo
  • Bambini
  • Cultura e Spettacolo
  • Curiosità e viaggi
  • Dico la mia
  • Donne
  • Evidenza
  • Non solo moda
  • Notizie
  • Opinioni
  • Psicologia
  • Salute
  • Salvadanaio
  • Sport

Articoli recenti

  • Nel fine settimana torna Fiorinfiera a Sesto Fiorentino
  • ESEMPIO DI RESTRIZIONE DEI RAPPORTI UMANI
  • Vittime della strada, con l’accordo della polizia Municipale arriva in Mugello il servizio di sostegno psicologico
  • Nona edizione PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO. “MEMORIA: bene comune di ogni popolo e fulcro di un rinnovato impegno sociale”
  • I Giovedì della Poesia: “Cubo di Rubik” di Maria Nivea Zagarella

Commenti recenti

  • Francesca Lippi su L’AUDIOLOGIA ALL’OSPEDALE MARTINI DI TORINO
  • Silvio su L’AUDIOLOGIA ALL’OSPEDALE MARTINI DI TORINO
  • Loredana su Al Castello Chiaramonte di Naro (AG), il 7 agosto, presentazione del libro di Francesco Augello: “E fu un attimo…”
  • Diego su Bruno Guidotti ci ha lasciato. Ma il suo ricordo resterà con noi per sempre
  • Gaia su Bruno Guidotti ci ha lasciato. Ma il suo ricordo resterà con noi per sempre
© ilmiogiornale.org - Tutti i diritti riservati. Reg. tribunale Firenze 19/06/2000 n. Roc. 1731 - Dir.Resp. Francesca Lippi Associazione di promozione sociale Il Granello Di Sale - Ronta (FI) - P.Iva/C.F. 05422760487 Iscritto con atto dirig. nr. 1459 del 5/5/2010 - N. 417 del Reg. reg. delle Associazioni di promozione sociale. | CoverNews by AF themes.
Consenso utilizzo cookie
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy.

Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazioneCookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA